 |
|
|
 |
 |
Un mare di stupidità.
Il mondo non accetta più le bugie della propaganda israeliana. Contro la Freedom Flotilla, Israele procede come una nave dei folli, che non sa dove andare né perché. Un editoriale dal quotidiano israeliano Haaretz.
La macchina della propaganda israeliana ha raggiunto nuove altezze nella sua corsa disperata. Ha distribuito menù dei ristoranti di Gaza, oltre a informazioni false. Si è messa in difficoltà da sola, ingaggiando una futile battaglia di pubbliche relazioni che sarebbe stato meglio non avviare affatto. Vogliono mantenere l’inefficace e non etico assedio a Gaza e non lasciare che la «flotta della pace» attracchi a Gaza? Non c’è nulla da spiegare, e certamente non a un mondo che ormai non accetta più la ragnatela di spiegazioni, bugie e tattiche.
lunedì 31 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Pirati israeliani fanno strage di pacifisti.
Unità israeliane hanno attaccato all'alba di stamane il convoglio “Flotta della Pace” che portava aiuti umanitari da Cipro a Gaza. Commandos sono saliti a bordo di una delle navi, la turca “Marmara”, sparando e uccidendo molte persone: le prime notizie parlavano di almeno due morti, poi saliti a dieci e addirittura a diciannove secondo gli ultimi aggiornamenti, che parlano anche di una trentina di feriti. La maggior parte delle vittime sarebbero di nazionalità turca: il governo di Ankara ha già presentato una formale protesta diplomatica, altri governi lo stanno facendo in queste ore.
lunedì 31 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Gaza aspettando la Freedom Flotilla.
Di seguito l'articolo di Vittorio Arrigoni scritto per "Peace Reporter" - 30/05/2010.
In riva al mare, mentre le navi della solidarietà provano a salpare verso la Striscia
La notte del 15 febbraio 1988 un'imbarcazione esplodeva nel porto cipriota di Limassol. Si trattava dell'Al Awda ("il ritorno") ed era carica di aiuti umanitari destinati ai profughi in Palestina. Il Mossad che collocava una bomba sul quello scafo qualche ora prima aveva ucciso i tre membri dell'OLP incaricati della missione.
Ispirati da quel primo tentavo tragicamente fallito di rompere l'occupazione via mare, il 23 agosto 2008 una quarantina di attivisti provenienti da ogni angolo del pianeta navigando su due fragili pescherecci riuscirono nell'impresa di sbarcare a Gaza, infrangendo un assedio che durava dal 1967. In seguito a quell'epica missione, di cui ebbi l'onere e l'onore di far parte, altre 4 volte gli attivisti del Free Gaza Movement riuscirono a condurre barche cariche di aiuti e attivisti all'interno della Striscia.
domenica 30 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Ritorno alla Terra, la transizione secondo "Vandana".
Quella che Vandana Shiva propone nel suo ultimo libro è a tutti gli effetti una strategia di sopravvivenza alla crisi. Una crisi che sta segnando la fine dell'ecoimperialismo di un Occidente ancora invischiato in un modello di sviluppo basato su una crescita che alimenta lo spreco, l'inquinamento, l'esaurimento delle risorse, l'appropriazione di beni comuni, e quindi la distruzione di individui, comunità, specie e culture.
giovedì 27 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Francia, l'accordo con la Gdo non risolve i problemi dei produttori.
In Francia la grande distribuzione si è impegnata, in uno storico accordo siglato lo scorso 17 maggio con la maggiore confederazione agricola francese (Fnsa), a moderare i propri margini su frutta e verdura, secondo quanto richiesto dal premier Nicolas Sarkozy per combattere le crisi nel settore degli ultimi anni. E’ però singolare che la tanto rinomata interprofessione francese non sia riuscita a produrre nulla e che sia dovuto intervenire il Presidente della Repubblica.
lunedì 24 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
OGM: ORGANISMI GENETICAMENTE MORTIFICATI.
Non ho alcun pretesto per parlare proprio ora di OGM, organismi geneticamente mortificati. Non ho appena sentito alcuna novità sul tema in televisione, non ho letto notizie sulla Rete o sui giornali, nessun amico mi ha dato spunti, semplicemente il tema è ormai così radicato nella nostra quotidianità che ogni momento è valido per parlarne e non è mai troppo presto per lanciare l'allerta.
domenica 23 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Cospa e Avepa, tavolo in prefettura.
Le posizioni rimangono distanti, ma un primo segnale «di buona volontà» da parte degli allevatori del Cospa è stato ottenuto. L’occupazione della sede Avepa di via Tommaseo sarà sospesa oggi e domani, per ricominciare lunedì a meno di sorprese non previste. Due incontri separati al tavolo del viceprefetto vicario Pierluigi Faloni. Prima la delegazione di Avepa con il direttore Fausto Luciani; poi i lavoratori del Cospa.
sabato 15 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Prefetto e direttore Avepa a confronto ma la protesta degli allevatori continua.
Mentre gli allevatori del Cospa continuano ad occupare ad oltranza la sede dell’Avepa di via Tommaseo, dormendo su tavolacci di fortuna, stamattina è in programma l’atteso incontro tra il prefetto di Padova Ennio Mario Sodano e il direttore dell’Agenzia Fausto Luciani. Si discuterà nel merito della vertenza in atto, mentre una delegazione di allevatori farà un sit-in davanti alla Prefettura in attesa degli eventi. Le previsioni non appaiono improntate all’ottimismo, poiché l’Avepa ritiene di dover applicare un decreto interno che l’autorizza a trattenere i pagamenti dei contributi europei alle singole aziende in relazione alle multe sulle quote-latte.
venerdì 14 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Nuove armi sperimentate a Gaza: popolazione a rischio mutazioni genetiche.
Biopsie delle vittime condotte in tre università: Roma, Chalmer (Svezia) e Beirut (Libano)
Comunicato stampa
11 maggio 2010
Metalli tossici ma anche sostanze carcinogene, in grado cioè di provocare mutazioni genetiche. E' quanto è stato individuato nei tessuti di alcune persone ferite a Gaza durante le operazioni militari israeliane del 2006 e del 2009.
Biopsie delle vittime condotte in tre università: Roma, Chalmer (Svezia) e Beirut (Libano)
Comunicato stampa
11 maggio 2010
Metalli tossici ma anche sostanze carcinogene, in grado cioè di provocare mutazioni genetiche. E' quanto è stato individuato nei tessuti di alcune persone ferite a Gaza durante le operazioni militari israeliane del 2006 e del 2009.
martedì 11 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Braccio di ferro che dura da anni.
Ormai arrivati al capolinea della pazienza, ieri mattina 14 produttori di latte hanno organizzato un blitz occupando la sede dell’Agenzia per i pagamenti in agricoltura di via Tommaseo. Uno dei dissidenti è addirittura salito sul tetto al terzo piano. Gli allevatori del Cospa hanno lanciato l’ultimatum ad Avepa: «Vogliamo i contributi europei che ci spettano e pretendiamo di essere tolti dalle liste dei creditori per multe che non hanno ragione di esistere». Immediato l’intervento della Digos che ha mediato tra i protestanti e dirigenti Avepa.
sabato 8 maggio 2010
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
|
|
 |
 |