Cerca Contatti Archivio
 
Cospa e Avepa, tavolo in prefettura.

Le posizioni rimangono distanti, ma un primo segnale «di buona volontà» da parte degli allevatori del Cospa è stato ottenuto. L’occupazione della sede Avepa di via Tommaseo sarà sospesa oggi e domani, per ricominciare lunedì a meno di sorprese non previste. Due incontri separati al tavolo del viceprefetto vicario Pierluigi Faloni. Prima la delegazione di Avepa con il direttore Fausto Luciani; poi i lavoratori del Cospa.

La Prefettura ha ascoltato le ragioni contrapposte, promettendo di inviare una nota al Ministero dell’Agricoltura e alla Regione (ente di cui Avepa è emanazione). Il gruppo delle 18 aziende agricole raggruppate nel Cospa ha ribadito di non ritenere legittimi gli addebiti e le ritenute effettuate dall’Avepa. Prima dell’incontro sit-in pacifico davanti a palazzo santo Stefano, con il gruppo guidato da Eugenio Rigodanzo. Lo sblocco della sede di via Tommaseo, seppur temporaneo, è stato visto cme un gesto di ragionevolezza: lascia sperare che si possa trovare una mediazione.

«Lotteremo finché non ci saranno restituiti i contributi comunitari che l’Agenzia trattiene come multe, soldi che ci spettano di diritto» spiega Rigodanzo. Lo scontro va avanti da quasi quindici anni: era il 1996 quando fu segnalato il primo sforamento delle quote latte. Ma Avepa non sembra intenzionata a recedere dalla posizione assunta: per l’Agenzia le multe vengono comminate in pieno rispetto della normativa vigente. La tregua di 48 ore parte stamattina, ma la vertenza rimane pronta a riaccendersi. (e.a.)


Il Mattino di Padova

sabato 15 maggio 2010


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>