 |
|
|
 |
 |
La fabbrica della disperazione.
Ci sono tradizioni Fiat (pardon, FCA) che sfidano lo scorrere del tempo, uniscono memoria e innovazione, fondano il “nuovo che avanza” su solide radici piantate nella storia. Sono la tradizione dei reparti confino, quella dei licenziamenti politici, della persecuzione degli operai più combattivi, delle espulsioni di massa.
E’ su questo know how, tutto orgogliosamente made in Italy, che la “fabbrica del futuro” di Marchionne produce ancor oggi uno dei suoi risultati di eccellenza: il progressivo annientamento fisico e psicologico sia di chi rimane nel ciclo produttivo, sia di chi ne è espulso.
lunedì 2 giugno 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Le Hawaii mettono fuori legge gli Ogm, le multinazionali si ribellano.
La svizzera Syngenta avrebbe intossicato decine di persone usando erbicidi proibiti in Europa dal 2004. La norma dovrebbe entrare in vigore a metà agosto, ma i big internazionali stanno facendo lobbying. Il sindaco di Kauai: "Le aziende biotech hanno creato molti posti di lavoro".
LUGANO - Gli abitanti di un'isola delle Hawaii sono in rivolta contro la multinazionale svizzera Syngenta che, in quel luogo paradisiaco, ha impiantato delle coltivazioni di Ogm. Succede a Kauai, dove il colosso elvetico dell'agroalimentare possiede 1.215 ettari di terreno per produrre soja e mais transgenici. "Abbiamo scelto le Hawaii perché il clima, sull'arcipelago, consente di effettuare da tre a quattro raccolti l'anno, molto più che sul continente", ha spiegato al quotidiano Le Temps di Ginevra Savina La Scalea, portavoce di Syngenta.
domenica 1 giugno 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Cronaca da La Realidad zapatista, Chiapas: muore Marcos, vive Galeano.
24 maggio – Caracol de La Realidad, Chiapas, Messico. Il 2 maggio scorso un’infame aggressione nel territorio autonomo del caracol de La Realidad ha scosso l’universo zapatista: attraverso l’ennesima e premeditata azione paramilitare i membri della CIOAC-Histórica, un’organizzazione della zona da anni al soldo dei partiti, hanno distrutto la scuola e la clinica autonoma per poi attaccare uomini disarmati, ferendone quindici. Il maestro dell’Escuelita zapatista, José Solís López, “Galeano”, è stato circondato da una ventina di uomini armati di bastoni, machete e fucili. Galeano ha invitato i paramilitari a confrontarsi senza armi, disarmandoli uno ad uno finché non gli hanno sparato un proiettile in una gamba. A quel punto hanno iniziato a colpirlo con bastoni e machete, per poi piantargli un’altra pallottola nel petto che l’ha reso moribondo. L’hanno finito sparandogli alla testa.
domenica 1 giugno 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Tra la luce e l'ombra. Il saluto del Subcomandante Marcos.
La Realidad - Chiapas 24 maggio 2014 - Ultime parole del Subcomandante Marcos prima di cessare di esistere - trad.integrale italiano. -
La Realidad, Pianeta Terra.
Maggio 2014.
Compagna, compagnoa, compagno:
Buona notte, sera, giorno in qualsiasi sia la vostra geografia, il vostro tempo e il vostro modo.
Buona alba.
Vorrei chiedere alle compagne, compagni e compagnei della Sexta che vengono da fuori, in particolare ai mezzi di informazione indipendenti compagni, la vostra pazienza, tolleranza e comprensione per ciò che dirò, perché queste saranno le mie ultime parole in pubblico prima di cessare di esistere.
Mi dirigo a voi e a color che attraverso di voi ci ascoltano e ci guardano.
Forse all'inizio, o nel trascorso di queste parole crescerà nel vostro cuore la sensazione che qualcosa è fuori luogo, che qualcosa non quadra, come se stessero mancando uno o vari pezzi per dare senso all'enigma che vi si mostrerà. Come che di per sé manca quello che manca.
Forse poi, giorni, settimane, mesi, anni, decadi dopo si capirà quello che adesso diciamo.
Le mie compagne e compagni dell'EZLN in tutti i livelli dell'organizzazione non mi preoccupano, perché è questo il nostro modo di qua: camminare, lottare, sapendo sempre che manca quello che manca.
Inoltre, che non si offenda nessuno, l'intelligenza dei compagni e compagne zapatisti è molto più in alto della media.
Per il resto, ci soddisfa e rende orgogliosi che sia di fronte a compagne, compagni e compagnei, sia tanto dell'EZLN che della Sexta, che si fa conoscere questa decisione collettiva.
É un bene che sarà attraverso i mezzi di informazione liberi, alternativi, indipendenti, che questo arcipelago di dolori, rabbie e lotta dignitosa con cui ci chiamiamo, la Sexta, verrà a conoscenza di questo che vi dirò, ovunque si trovino.
Se a qualcun altro le interessa sapere cosa è successo oggi dovrà accedere ai mezzi di informazione indipendenti per venirne a conoscenza.
Va bene insomma. Benvenute e benvenuti a la realtà zapatista.
sabato 31 maggio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Logistica-Santa Palomba. Importante vittoria dei lavoratori dell’impianto SMA.
Dopo una giornata di sciopero che ha bloccato l’impianto di Santa Palomba della SMA, i lavoratori organizzati con l’USB hanno raggiunto un importante successo. La Coop. Le Crociate e la Società Parlapiano che gestiscono il trasporto delle merci per i negozi della SMA hanno dovuto firmare un accordo che riconosce a tutti gli autisti il contratto full time, le malattie pagate, il godimento delle ferie, la paga su base mensile, il pagamento degli straordinari, l’assunzione di tre lavoratori non contrattualizzati ed il reintegro di altri tre sospesi ingiustificatamente da tempo.
sabato 31 maggio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Trento - Sorge dal basso l'OltrEconomia Festival .
Da domani 31 maggio a lunedì 2 giugno 3 giorni di dibattiti, incontri, analisi e workshop.
Da questa mattina presto grande fermento al parco Santa Chiara di Trento dove sono iniziati i lavori di allestimento dell’OltrEconomia Festival, tre giorni di incontri, dibattiti, analisi e workshop costruiti, da movimenti, reti ed organizzazioni provenienti dal Trentino, dall'Italia, ma anche dall'Europa e da altri continenti, per disegnare insieme un nuovo panorama economico e politico che ha nei beni comuni il fulcro centrale, e nelle pratiche di riappropriazione lo strumento per una democrazia e un'economia realmente al servizio dei cittadini.
sabato 31 maggio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
McDonald's: Grand Big Mac: una bomba calorica, 820 calorie e troppi grassi saturi (lo dice la stessa catena)
“Migliore? Impossibile. Allora più grande”: con questo slogan, McDonald’s ha lanciato in Francia e in Svizzera, per un periodo limitato, “Grand Big Mac”, una bomba calorica che contiene 821 calorie in Svizzera e 841 in Francia, contro le 510 del Big Mac classico. In Italia questo super panino fu lanciato per cinque settimane nel 2006 col nome di “Big Big Mac” e conteneva tre hamburger anziché due. Anche allora, come quest’anno, si era nella primavera che precede i mondiali di calcio, di cui McDonald’s è sponsor tradizionale.
giovedì 29 maggio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Moria di api e neonicotinoidi: l’Università di Harvard conferma i sospetti sulla responsabilità di questi insetticidi.
Uno studio dell’Università di Harvard, pubblicato dal Bulletin of Insectology, ha confermato i sospetti sulla responsabilità degli insetticidi neonicotinoidi nella moria delle api registrata nell’ultimo decennio e che solleva preoccupazioni dal momento che tre quarti delle coltivazioni alimentari nel mondo richiedono l’impollinazione.
I ricercatori hanno esaminato il comportamento di diciotto colonie api in tre zone del Massachusetts tra l’ottobre 2012 e l’aprile 2013. In ogni zona, due colonie sono state trattate con l’imidacloprid e due con il clothianidin, due insetticidi neonicotinoidi, mentre altre due colonie sono state tenute al riparo dal contatto con insetticidi.
giovedì 29 maggio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Emergenza abitativa. I "Caschi Blu" dell'Onu contro sfratti e sgomberi?
A Roma, stamattina una donna sfrattata si è incatenata al cancello dell'assessorato alla casa del Comune, sostenuta da altri sfrattati e dagli attivisti dell'Asia-Usb. E' l'ennesima immagine di una emergenza sociale che il governo non solo ha voluto ignorare ma alla quale ha messo mano con un rimedio peggiore del male. La denuncia stavolta arriva “dall'alto” è il caso di dire. In questo caso è proprio l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), quello di cui era responsabile l'attuale Presidente della Camera Boldrini, ad esprimere preoccupazione per gli effetti dell'approvazione del decreto legge “Lupi” definito piuttosto eufemisticamente ‘Piano Casa’.
mercoledì 28 maggio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
L’insostenibile costo del consumo di suolo.
Otto metri quadri al secondo: è la superficie di suolo cementificata in Italia secondo le stima dell’Ispra. Un fenomeno che genera costi enormi e danni irreparabili. Intervista al professor Paolo Pileri, docente di Tecnica e Pianificazione urbanistica presso il Politecnico di Milano e responsabile del progetto VenTo.
mercoledì 28 maggio 2014
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
|
|
 |
 |