Cerca Contatti Archivio
 
IL MOVIMENTO CONTRO GLI OGM E PER TUTELA DELLA BIODIVERSITA’ MANTIENE ALTA L’ATTENZIONE SULLA PRESENZA DI COLTIVAZIONI ILLEGALI DI MAIS OGM IN FRIULI VENEZIA GIULIA. FALCIATO INTERAMENTE DA UN GRUPPO DI ATTIVISTI UN CAMPO ILLEGALE DI MAIS OGM MON 810

Oggi, martedì 24 giugno, un gruppo di attivisti contro gli ogm e per tutela della biodiversità che si riconosce nella sigla “organismi genuinamente mobilitati” ha falciato per l’ennesima volta una coltura di mais ogm Mon 810 illegalmente seminata a Vivaro (PN) dal noto agricoltore Giorgio Fidenato. Dopo la contro semina di canapa e farro biologico avvenuta sullo stesso campo il 30 marzo di questo anno, gli attivisti sono intervenuti per bonificare uno dei campi che Fidenato ha pubblicamente seminato ad ogm in barba ai divieti posti da una legge nazionale e da una legge regionale, confermati da una sentenza del Tar del Lazio e recentemente (12 giugno) dal Consiglio di Stato.
mercoledì 25 giugno 2014
Leggi l'articolo...


Ho distrutto un campo OGM, lo rifaccio e lo rifarò! Gli Organismi Genuinamente Mobilitati abbattono il campo Ogm di Fidenato.

Di nuovo in azione gli Organismi Genuinamente Mobilitati a Vivaro in Friuli. In moltissimi con tute bianche e la scritta "Keep calm and use Falce" hanno sradicato il mais Ogm piantato da Fidenato, noto sostenitore degli Ogm e che continua le sue provocatorie azioni devastanti per la natura. L'iniziativa segue le azioni dirette di due anni fa e dei mesi scorsi per affermare che non c'è spazio per "gli apprendisti stregoni" e chi li finanzia come Monsanto e le altre multinazionali degli OGM e dell'agrobusiness in tutta Europa.
martedì 24 giugno 2014
Leggi l'articolo...


#NoBordersTrain: la nostra Europa non ha confine.

A Chiasso grande conquista: si è ottenuto di poter presentare la domanda d'asilo senza essere respinti. Gli attivisti, dopo aver conquistato a spinta il treno dalla Stazione di Milano escono in corteo nella città elvetica. Ad Ancona la protesta apre le reti del porto. Il #noborderstrain, arrivato da Milano a Chiasso in Svizzera, conquista, dopo aver occupato protestando la stazione, la possibilità per i richiedenti di poter presentare la domanda d'asilo senza essere respinti come normalmente fanno le autoriità elvetiche in maniera arrogante ed arbitraria.
lunedì 23 giugno 2014
Leggi l'articolo...


La bottega dei cittadini.

È in uno dei quartieri più popolari della capitale, Goutte d’Or, che ha aperto la «Coop a Parigi». La sfida è creare una reale alternativa alla grande distribuzione sostenendo nel contempo l’attività dei piccoli produttori, ma garantendo dei prezzi accessibili. A partire dal momento del lancio della cooperativa, nel gennaio del 2014, le famiglie del quartiere hanno aderito in massa e offrono in cambio il loro tempo. La tappa successiva sarà la realizzazione di panieri solidali destinati alle situazioni più difficili.
domenica 22 giugno 2014
Leggi l'articolo...


Padova - Siamo sempre qui; bloccati due sfratti.

Continua la battaglia di Asc per il diritto alla casa. Questa mattina l’ assemblea sociale per la casa di Padova si è mobilitata per bloccare ed impedire due sfratti, uno nella città di Padova in zona Voltabarozzo ed uno a Pontelongo, in provincia. Due grossi gruppi di famiglie e attivisti solidali hanno impedito con i propri corpi e determinazione che due nuclei familiari con figli minori finissero per strada. L’ hanno fatto anche oggi perché credono che lo stare insieme, preoccuparsi dei problemi degli altri, sia un modo di dare una risposta concreta alla crisi, all’erosione continua dei diritti a cui purtroppo vogliono abituarci, alle infami leggi del Governo Renzi e all’ incapacità delle amministrazioni di far fronte a questo dramma sociale.
mercoledì 18 giugno 2014
Leggi l'articolo...


UNA CURA PER LA CRESCITO-MANIA?

Questa è la domanda a cui ha cercato di rispondere la : Conferenza Nazionale DECRESCITA OCCUPAZIONE E LAVORO che si è tenuta a Roma lunedì scorso nell'aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, per presentare alcune proposte alle forze politiche, sociali sindacali e imprenditoriali . Le proposte di chi vede nella crescita indiscriminata dell'economia e del PIL l'altra faccia di un eccesso ingiustificato di produzione di beni di consumo e di una inutile distruzione di risorse energetiche. Di chi interpreta la crescita incontrollata del debito-pubblico come il prezzo che si sta pagando oggi, per la distruzione di energie rubate alle generazione future.
mercoledì 18 giugno 2014
Leggi l'articolo...


CONTINUANO LE INIZIATIVE PER TOGLIERE GLI OGM DALLE TAVOLE.

ESTIRPATE LE PIANTE DI MAIS OGM MON 810 DA UN CAMPO ILLEGALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA. Con soddisfazione abbiamo appreso che nella notte tra il 5 e il 6 giugno un gruppo di cittadini ha abbattuto una coltura di mais ogm Mon 810 illegalmente seminata nei pressi di Pordenone. Questo gruppo che si è definito di “onesti mietitori” ha dovuto surrogare l’intervento dei Corpi dello Stato preposti al controllo delle coltivazioni che non sono ancora intervenuti a bonificare quei campi che sono stati pubblicamente seminati ad ogm nonostante un divieto nazionale e uno regionale nonché una sentenza del Tar del Lazio che conferma la legittimità di questi provvedimenti.
venerdì 13 giugno 2014
Leggi l'articolo...


La guerra di Renzi ai poveri è iniziata ieri a Roma.

Casa. Quarantadue famiglie si sono viste rifiutare la residenza in base all’articolo 5 della legge Lupi. Violati i diritti alla residenza, all’istruzione e alla sanità. Action e Unione degli Inquilini: «Legge incostituzionale»
mercoledì 11 giugno 2014
Leggi l'articolo...


13.14.15 giugno 2014 Abitare nella crisi, incontro dei territori resistenti in Europa e nel mediterraneo.

Appello per un meeting transnazionale delle lotte per il diritto alla casa e al reddito e delle esperienze di mutuo soccorso. Indietro non si torna. Per uno spazio comune di solidarietà e conflitto. L’Europa si è sgretolata, masticata dalle fauci della finanza globale e di governi obbedienti che garantiscono l’ordine per cui pochi comandano e tutti gli altri producono, incatenati a una situazione di precarietà dilagante che tiene tutti quanti al proprio posto. La grande truffa della crisi pesa come un macigno sulle spalle di chi vive sfruttato, barcamenandosi di giorno in giorno per arrivare a fine mese. Per uscirne ci hanno detto che c’era una sola strada (un’altra volta there is no alternative), quella dell’austerita’, ovvero della distruzione progressiva del welfare state e della contemporanea crescita smisurata di una tassazione non progressiva che colpisce la stragrande maggioranza della popolazione.
lunedì 9 giugno 2014
Leggi l'articolo...


Continua l'offensiva contro gli OGM.

S’intitolava paradossalmente “Biodiversità e Ogm in campo”, l'invito fatto da Giorgio Fidenato alla “presentazione del campo prova” di Laibacco, la frazione di Colloredo di Montealbano (Ud) dove l’imprenditore agricolo ha nuovamente seminato - lo scorso aprile, su 6mila 500 metri quadri di terra - il mais Ogm Mon810, prodotto dalla Monsanto. Quella che Fidenato, con l’associazione Futuragra, sta portando avanti altro non è che una grande operazione mediatica, costruita sulla base di un paradosso - l’associazione tra biodiversità e Ogm - per tentare di proteggere, in nome del solo profitto, la coltivazione di mais Ogm laddove è proibita, come nel nostro Paese. Fa sorridere leggere che agli invitati si sarebbe dimostrato “l’effetto della coltivazione del mais Ogm Mon810 sulla biodiversità, ed in particolare l’effetto che tale mais ha sui lepidotteri non target, coccinelle e imenotteri parassitoidi”.Secondo gli agricoltori pro-Ogm, infatti, le ragioni di chi si oppone alle coltivazioni geneticamente modificate sarebbero “basate su inesistenti ed indimostrati effetti negativi su alcuni insetti”, quando la “rigogliosa presenza di microfauna” nei campi Ogm dimostrerebbe il contrario.
lunedì 9 giugno 2014
Leggi l'articolo...


Prima pag. Indietro Avanti Ultima pag.
News