Cerca Contatti Archivio
 
Logistica-Santa Palomba. Importante vittoria dei lavoratori dell’impianto SMA.

Dopo una giornata di sciopero che ha bloccato l’impianto di Santa Palomba della SMA, i lavoratori organizzati con l’USB hanno raggiunto un importante successo. La Coop. Le Crociate e la Società Parlapiano che gestiscono il trasporto delle merci per i negozi della SMA hanno dovuto firmare un accordo che riconosce a tutti gli autisti il contratto full time, le malattie pagate, il godimento delle ferie, la paga su base mensile, il pagamento degli straordinari, l’assunzione di tre lavoratori non contrattualizzati ed il reintegro di altri tre sospesi ingiustificatamente da tempo.

Nell’accordo le società si impegnano anche ad una revisione puntuale degli automezzi che si trovano attualmente in condizioni di totale fatiscenza. Sulla parte di pregresso accumulata dai lavoratori si è invece concordato di tornare ad incontrarsi nel mese di giugno per stabilire le forme del rimborso. L’accordo verrà ora ribadito al tavolo convocato dall’Assessore al lavoro della Regione Lazio per il prossimo 10 di giugno, così come richiesto dall’USB. Il risultato è stato accolto con grande soddisfazione dai lavoratori che vedono finalmente un po’ di luce dopo tanti anni di totale assenza di diritti e di giustizia.

Ora si aprono almeno tre fronti di azione molto importanti. Innanzitutto l’allargamento anche ai facchini che lavorano nello stesso impianto e che sono scesi in sciopero ieri notte a fianco degli autisti, degli adeguamenti normativi e retributivi. In secondo luogo, l’estensione della campagna per il riconoscimento dei diritti di chi lavora al territorio di Santa Palomba e di Pomezia, dove l’elemento del supersfruttamento e dell’illegalità contrattuale è una costante.

Infine la lotta allo smascheramento della SMA s.p.a. che non vuole riconoscere la sua complicità con questo sistema, utile a garantirgli un basso costo del lavoro e quindi alti profitti sulla pelle dei lavoratori. Un ringraziamento particolare a tutti quegli/le attivisti/e che hanno dato la loro solidarietà attiva nella notte del 29 maggio, sostenendo la lotta dei lavoratori di Santa Palomba e aiutandoci a riportare questa importante vittoria.
www.contropiano.org

sabato 31 maggio 2014


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>