 |
|
|
 |
 |
CONFAGRICOLTURA: SIAMO INVASI DA LATTE E DERIVATI ESTERI
Le importazioni lattiero-caseari aumentano a ritmo vertiginoso, il 20% del consumo è coperto da prodotto straniero.
I risultati per il 2004 sono allarmanti. Le importazioni di latte alimentare in confezioni pronte al consumo, nel 2004 sono aumentate del 27%, raggiungendo la soglia dei 4,7 milioni di quintali, che rappresentano ormai il 20% del consumo nazionale complessivo.
L'import di burro è cresciuto del 6% - fa notare l'Organizzazione degli imprenditori agricoli. -
Fanno segnare sensibili incrementi gli acquisti all'estero di formaggi, la cui crescita è del 13%; ci stiamo avvicinando al record dei 3,5 milioni di quintali di prodotto importato.
venerdì 25 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
ARGENTINA, UN DESERTO DI SOIA TRANSGENICA.
Ogni tre tonnellate se ne va un ettaro di terra. Ma secondo gli studiosi è un modello di sviluppo non sostenibile.
Sull’altare dell’accordo della soia saranno sacrificati milioni di ettari di foreste, sradicati in nome dell’alleanza strategica con Pechino.
venerdì 25 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
MONSANTO, ALTRO ATTACCO ALL'ARGENTINA PER LE LICENZE SULLA SOIA
Secondo produttore di transgenici e terzo produttore di soia nel mondo,
l'Argentina subisce un attacco sempre più duro da parte della Monsanto,
perchè paghi le licenze sull'uso dei semi di soia, ma la multinazionale non
possiede nessun brevetto valido in argentina per la soia.
La Monsanto vuole guadagnare cio' che ritiene di sua proprietà: i privilegi
per l’uso del suo brevetto sulla soia transgenica.
venerdì 25 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
MANIFESTO PER LA TERRA.
Commenti/Contributi/Riflessioni
Manifesto per la terra.
«Il compito di concepire un'etica che trascende l'interesse umano a breve termine apparirebbe arduo alla maggior parte di noi: davanti ad esso ci sentiremmo scoraggiati o perlomeno intimiditi. Ma Ted Mosquin e Stan Rowe lo hanno fatto e ci hanno consegnato il risultato.
Ted Mosquin, P.O.Box 279, Lanark, Ontario K0G 1K0 - Canada
Fonte: www.filosofia-ambientale.it - febbraio 2004
venerdì 25 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
UK, BOCCIATI GLI OGM
Una serie di sperimentazioni sulle coltivazioni biotech ha dimostrato che
sono un disastro per l'ecosistema. L'Independent: "Un altro chiodo sulla
bara dell'industria dell'Ogm'".
mercoledì 23 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Agricoltura sostenibile, alimentazione di qualità e valorizzazione del territorio nell’esperienza delle agricoltrici calabresi.
incontro con le agricoltrici calabresi del Coordinamento per l’Imprenditoria Femminile “Donne Impresa”.
VENERDI 31 MARZO - apertura ore 20,00
Serata di degustazione dei prodotti tipici calabresi.
(ingresso libero)
Sede di “AltrAgricoltura Nord Est” - Corso Australia, 61 - Padova
mercoledì 23 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Wal-Mart pagherà 11 milioni di dollari per utilizzo di immigrati clandestini.
Wal-Mart pagherà 11 mln $ per utilizzo di immigrati clandestini.
La compagnia afferma di essere stata all’oscuro e di non avere
responsabilità.
Il gigante della grande distribuzione americano Wal-Mart pagherà 11 milioni
di dollari per aver utilizzato centinaia di immigrati clandestini, tra il
1998 e il 2003, per la pulizia dei propri centri.
lunedì 21 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
IL VINO ITALIANO SARA' PRODOTTO IN TUTTO IL MONDO
Ora è ufficiale, le più famose denominazioni dei vini Italiani e Francesi
potranno essere utilizzate liberamente anche dai produttori dei Paesi extra
Cee.
Per l’Italia sono 17 le menzioni geografiche interessate, dall’Amarone al
Vino Nobile passando da Brunello, Gutturnio, Morellino ecc.
La corte di giustizia della Ue ha respinto il ricorso italiano avverso alla
modifica del Reg. 753/02 che liberalizza l’uso in etichetta di alcune
denominazioni di vini europei.
giovedì 17 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
Nicaragua: bananeros ‘sotterati vivi’ per protesta
10.03.2005 La marcia dei diecimila lavoratori delle piantagioni di banane,
arrivata a Managua sotto il Parlamento ora punta ad alzare il tiro della
protesta per chiedere che il Governo rispetti l’accordo gia firmato con le
organizzazioni dei bananeros. L’azione simbolica dei contadini ha visto
scavare delle fosse in cui a gruppi di 30 sono entrati vivi lasciando fuori
solo la testa, “perché questo è il futuro che ci aspetta se non ci aiutano a
risolvere i nostri problemi”. Se i deputati non daranno ascolto alle
richieste dei bananeros sono state annunciate crocifissioni e immolazioni
con il fuoco. E nel paese opera ancora la multinazionale Dole responsabile
dell’uso di pesticidi mentre punta verso i consumatori con un’immagine di
prodotti biologici. Altragricoltura Nord Est invita al boicottaggio.
venerdì 11 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
 |
ETICHETTA SICURA, MA INVISIBILE!
Si riconferma lo strapotere della Grande Distribuzione Organizzata, nonostante quanto enunciato dalla normativa sulla etichettatura dei prodotti alimentari, e le campagne informative delle associazioni dei consumatori e dei sindacati degli agricoltori, nessun cittadino/consumatore riesce a risalire,
all'atto dell'acquisto di un qualsiasi cibo -con una lettura che noi riassumiamo nel motto "dal seme alla tavola"- al reale processo di produzione che l'ha originato. La GDO, in tutte le sue componenti si è schierata sul fronte
della politica di "PRIVATE LABEL" (Coop "con amore", Esselunga "Naturama", Conad "prodotti di qualità", GS "scelto con voi", etc.) tanto che a Bologna, qualche settimana fa, si è tenuta "Marca" la prima mostra convegno italiana
dedicata al mondo della marca commerciale. La Marca che garantisce di per sé la qualità
totale del prodotto, la sua affidabilità!!!
a cura di AltrAgricoltura Nord Est
mercoledì 2 marzo 2005
Leggi
l'articolo...
|
 |
|
|
|
 |
 |