Cerca Contatti Archivio
 
STATO INDIANO METTE AL BANDO MONSANTO.

I motivi risiedono nelle pessime rese sin qui verificate dalle coltivazioni e dal rifiuto di Monsanto di indennizzare le perdite di raccolto da parte degli agricoltori con 450 milioni, come ordinato dal ministero dell'agricoltura dello stato.
mercoledì 6 luglio 2005
Leggi l'articolo...


IL MAIS ILLEGALE BT10 DI SYNGENTA È GIA' NELLA CATENA ALIMENTARE.

Lo ammette l'azienda in una nota all'autorità britannica In un messaggio e-mail al dipartimento britannico per l'ambiente e gli affari rurali (Defra, Department for Environment Food and Rural Affairs), che il gruppo GM Free Cymru ha ottenuto grazie alla legge sulla trasparenza amministrativa (the Freedom of Information Act), Syngenta ha ammesso che 5 linee di mais Bt10 erano di comune mais giallo, utilizzato in una vasta gamma di prodotti alimentari per l'alimentazione umana.
lunedì 4 luglio 2005
Leggi l'articolo...


PROPOSTA DI LEGGE: Disposizioni per la promozione e la tutela dei Beni Comuni

Vi alleghiamo la proposta di legge di iniziativa popolare, sui beni comuni, giuntaci dai promotori. Su questa legge vanno raccolte 50.000 firme, sono già nel comitato promotore, aiab, legambiente, funzione pubblica della cgil, sindacati di base, attack, forum ambientalista, personaggi del cinema e della cultura, etc sarebbe gradita la vostra adesione...
martedì 28 giugno 2005
Leggi l'articolo...


SACCHETTI DEGRADABILI COOP: LEGAMBIENTE E MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO RICORRONO ALL’ANTITRUST.

“QUELLA PUBBLICITA’ E’ INGANNEVOLE”. Così affermano le associazioni in un comunicato stampa emesso il 16 giugno. “Abbiamo deciso di ricorrere alla commissione Antitrust perché la pubblicità dei nuovi sacchetti Coop manca di un requisito fondamentale: la trasparenza. Il messaggio che viene presentato al consumatore non chiarifica la differenza che esiste tra degradazione e biodegradazione e le conseguenze di una cattiva interpretazione rischiano di danneggiare l’ambiente vanificando gli sforzi compiuti fino ad oggi per incentivare la raccolta differenziata e il compostaggio.”
venerdì 17 giugno 2005
Leggi l'articolo...


RISO OGM ILLEGALE DILAGA NELLE PRINCIPALI CITTÀ CINESI.

Roma, 13 giugno 2005 - Greenpeace ha scoperto riso Ogm illegale a Guangzhou, la maggiore città del sud della Cina: l'episodio solleva ubbi sull'ampiezza della contaminazione genetica del riso che ormai riguarda le principali città cinesi. Alcune settimane fa Greenpeace aveva scoperto che riso Ogm Bt illegale veniva coltivato nella provincia di Hubei. Le autorità cinesi avevano annunciato che avrebbero condotto un'indagine sullo scandalo, ma sembrache nessuna azione sia stata intrapresa, mentre la contaminazione si estende.
venerdì 17 giugno 2005
Leggi l'articolo...


NUCLEARE, ACCORDO ENEL-EDF SEGNALE INQUIETANTE VOLONTA' GOVERNO.

NUCLEARE: PRC, NO A RITORNO, RILANCIARE SISTEMA ELETTRICO. SODANO, ACCORDO ENEL-EDF SEGNALE INQUIETANTE VOLONTA' GOVERNO. ANSA) - ROMA, 14 GIU ''L'accordo tra Enel ed Edf, che sancisce la partecipazione dell'azienda italiana al programma francese per la realizzazione di reattori nucleari rappresenta un segnale inquietante della volonta' del governo: si vuole in tutti i modi ritornare al nucleare, dice il senatore Tommaso Sodano, di Rifondazione Comunista.
venerdì 17 giugno 2005
Leggi l'articolo...


"L'energia nucleare non è sicura, né pulita, né economica"

Nel momento in cui Enel e governo ripropongono, intessendo accordi con le compagnie elettriche francesi, la possibilità di riportare l'italia nell'orbita del NUCLEARE e quindi di reintrodurre in un futuro, non molto lontano, centrali nucleari in italia vi proponiamo uno scritto di Giorgio Nebbia sull'argomento dell'energia nucleare. a cura di AltrAgricoltura Nord Est
venerdì 17 giugno 2005
Leggi l'articolo...


Gli shoppers degradabili Coop non sono biodegradabili né ecologici.

10/06/2005 11:24 - Contengono metalli pericolosi per l'ambiente, non sono compostabili e rischiano di creare confusione nei consumatori.
martedì 14 giugno 2005
Leggi l'articolo...


Legambiente: adotta l'olivo secolare.

Roma, 14 giugno 2005 - Comunicato Stampa ADOTTA L’OLIVO SECOLARE CONTRO LA PRATICA DELL’ESPIANTO PER LA COSTITUZIONE DEL PARCO AGRARIO DEGLI ULIVI.
martedì 14 giugno 2005
Leggi l'articolo...


CHIARE, FRESCHE E DOLCI ACQUE. DAVVERO?

IL SALVAGENTE: LA VERITÀ SULL'ACQUA MINERALE Più bollicine che pasta: spendiamo 3 miliardi di euro all'anno per 11 miliardi di litri. Ma dal test del settimanale dei consumatori meno di una bottiglia su due sarebbe adatta a tutti, grandi e piccini, tutti i giorni. Sodio a go-gò, metalli pesanti, nitrati fuori controllo...
lunedì 6 giugno 2005
Leggi l'articolo...


Prima pag. Indietro Avanti Ultima pag.
News