Cerca Contatti Archivio
 
TROPPE TRACCE DI PESTICIDI NELL’UVA VENDUTA NEI SUPERMERCATI EUROPEI

Le associazioni aderenti a Pesticide Action Network, fra cui l'italiana Legambiente, hanno analizzato 124 campioni di uva da tavola provenienti da 18 catene di supermercati in cinque Paesi europei. Uno solo non aveva residui di pesticidi. Prodotto in Spagna, era in vendita in Germania. Due campioni (uno dei quali acquistato in Italia) erano contaminati da un solo pesticida, e tutti gli altri presentavano tracce di un cocktail di veleni.

Pesticide Action Network ha analizzato campioni di uva da tavola acquistati in ottobre in supermercati di Italia, Francia, Olanda, Germania, Ungheria e i risultati completi sono pubblicati in Francia da Mdrgf (Mouvement pour le droit et le respect des générations futures/Movimento per il diritto ed il rispetto delle generazioni future). Certo, i 124 campioni d'uva analizzati magari non consentiranno di arrivare a conclusioni significative dal punto di vista statistico, però i risultati rappresentano un segnale inquietante.

In media, la presenza di pesticidi è risultata pari a 0,65 milligrammi per ogni chilo d'uva. I due campioni più contaminati arrivavano a 4,3 milligrammi e a 3,8 milligrammi per chilo, ed erano stati acquistati in un supermercato tedesco. Il 20% dei grappoli mostrava tracce di 10 o più pesticidi, con un record francese di 16 pesticidi. È proprio la "contaminazione multipla" la più preoccupante, dal momento che espone i consumatori a sostanze che possono agire in sinergia. Addirittura, su tre campioni - tutti Made in Italy - sono stati ritrovati pesticidi vietati dalla legge. I grappoli d'uva su cui sono state effettuate le analisi provenivano esclusivamente da coltivazioni intensive convenzionali - l'agricoltura biologica vieta invece i prodotti chimici di sintesi - ed erano cresciuti soprattutto in Italia e in Grecia.


Bioagricultura Notizie

sabato 29 novembre 2008


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>