Cerca Contatti Archivio
 
I TUMULTI PER I BIOCARBURANTI IN BRASILE.

Dopo i tumulti per il rialzo dei prezzi della tortilla in Messico, anche in Brasile si protesta contro i biocarburanti. Sui telegiornali sono passate le immagini dei disordini che hanno accolto Bush in Brasile, dove si è recato per stringere un accordo per la produzione di biocarburante. Però secondo me c'è un punto che i media non hanno messo bene in luce: quella gente non protestava per astratto anti americanismo. Protestava per la pagnotta: per la pagnotta che la produzione di biocarburante, pur essendo appena agli inizi, ha già fatto rincarare.

Una cosa è infatti ricavare biocarburante da scarti agricoli o da terreni marginali. Tutt'altra cosa è votare interamente vaste estenzioni di terreno agricolo al biocarburante, togliendo spazio al cibo, al mais innanzitutto. Se n'è accorta anche l'amministrazione Usa che l'inizio della produzione di biocarburante ha fatto diminuire la produzione di carne. Solo che gli Stati Uniti si condedono il lusso di usare il mais per nutrire il bestiame: i brasiliani, col mais, nutrono se stessi.

Alleghiamo anche la notizia riportata da Adn Kronos: Pranzo di lavoro tra il capo della Casa Bianca e il presidente Lula. Bush arriva in Brasile: disordini a San Paolo. Almeno 8 persone sono rimaste ferite negli scontri tra forze dell'ordine e gli oltre 6mila contestatori .

San Paolo, 9 mar. (Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush è arrivato a San Paolo del Brasile per una breve visita di 24 ore, prima tappa della sua missione in America Latina che si concluderà martedì prossimo. Negli scontri tra forze dell'ordine e gli oltre 6mila contestatori che hanno organizzato una manifestazione sull'Avenida Paulista con striscioni che denunciavano l'arrivo del "nemico numero 1 dell'umanità" si contano almeno otto feriti. Ad attendere il capo della Casa Bianca ai piedi della scaletta dell'Air Force One c'era un rappresentante del ministero degli Esteri, Ruy Casaes. Una colonna di oltre 60 auto di scorta con agenti della sicurezza si è poi diretta verso l'hotel sede dell'incontro, un pranzo di lavoro, tra Bush e il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva. Tema principale nell'agenda dell'incontro tra i due presidenti è un accordo sulla produzione e commercializzazione di biocombustibile. Usa e Brasile insieme garantiscono oltre il 70% della produzione mondiale dell'etanolo e "ridurre la dipendenza dal petrolio, aumenterebbe la sicurezza economica della regione", ha sottolineato Bush in una recente intervista ai corrispondenti dei maggiori quotidiani dei 5 Paesi latinoamericani che visiterà in questi giorni. Prima di lasciare il Brasile alla volta di Montevideo, in Uruguay, Bush è atteso anche alla Transpetro, impianto della Petrobras che produce una miscela di petrolio ed etanolo.
Green Peace

giovedì 15 marzo 2007


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>