Cerca Contatti Archivio
 
Greenpeace a Pecoraro e ai ministri ambiente UE: libertà dagli OGM.

Roma, Italia — 25 statue della libertà, che brandiscono forchetta e cucchiaio, sono state collocate stamattina dagli attivisti di Greenpeace, di fronte alla sede lussemburghese dove sono riuniti i 25 ministri europei dell'ambiente per valutare il fallimento dell'Ue nella valutazione dei rischi degli Ogm e nell'applicazione del principio di precauzione. Lo slogan è "Libertà per l'Europa di essere Ogm free!"

Greenpeace sottolinea il fatto che l'Unione europea e l'Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) hanno ignorato i propri standard per la protezione di salute e ambiente per facilitare l'approvazione di nuovi Ogm, cedendo così alle pressioni degli Stati Uniti, principali produttori di mais geneticamente modificato. "Pecoraro Scanio deve dare il segnale di un'inversione di tendenza e spronare i suoi colleghi al Consiglio europeo" afferma Federica Ferrario, responsabile campagna Ogm di Greenpeace "Chiediamo ai ministri dell'ambiente di fare il loro lavoro e assicurare che la protezione dell'ambiente e della salute siano messe davanti agli interessi finanziari di un pugno di aziende del biotech. Non è possibile che la Commissione si faccia sentire solo al Wto sui rischi degli Ogm e poi invece ceda agli Usa quando si tratta di approvare gli Ogm in Europa". Mentre il Consiglio Ue discute le misure che dovrebbe prendere la Commissione per migliorare la valutazione di rischio degli Ogm, Greenpeace chiede ai ministri dell'ambiente di bloccare le autorizzazioni agli Ogm e sviluppare procedure dettagliate e legalmente vincolanti che assicurino l'applicazione del principio di precauzione. L'Efsa, finora, ha ripetutamente violato l'obbligo di considerare le osservazioni degli Stati membri (ricevendo per questo le critiche di 20 Stati membri lo scorso 9 marzo) e di valutare gli effetti a lungo termine degli Ogm. Il principio di precauzione è uno strumento chiave del processo decisionale dell'Unione europea e dovrebbe assicurare che vengano identificate le incertezze scientifiche sugli impatti su biodiversità e salute degli Ogm.


Green Peace

martedì 27 giugno 2006


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>