Pfas, ad AltrAgricoltura Nord Est il volume che racconta anni di contaminazioni e battaglie ambientali
Mercoledì 12 novembre alle 20:30 presso la nuova sede di AltrAgricoltura Nord Est (ndr. : via Tassinari 1, accesso dal piazzale antistante il teatro Geox, 100 metri dalla vecchia sede di AA), sarà presentato il libro “PFAS, una contaminazione persistente, pervasiva e pericolosa” a cura di Vincenzo Cordiano presidente di ISDE Veneto e membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio PFAS, e Vitalia Murgia pediatra e formatrice.
Il libro è una raccolta di saggi scritti da esperti nazionali e internazionali sulle sostanze perfluoroalchiliche, conosciute come PFAS, diventate una presenza onnipresente nella nostra vita quotidiana. Dai rivestimenti antiaderenti alle attrezzature da cucina fino agli impermeabili e ai prodotti per la cura personale, lo troviamo ovunque.
In "PFAS. Una contaminazione persistente, pervasiva e pericolosa", gli autori ricostruiscono attraverso un viaggio informativo e rivelatore nel mondo dei PFAS, raccontano la storia della diffusione e gli impatti che hanno sulla salute umana e sull'ambiente. Attraverso una ricerca approfondita e accessibile, il libro getta luce sulle connessioni tra i PFAS e questioni cruciali come l'inquinamento dell'acqua potabile, le malattie croniche, i rischi per la biodiversità e le numerose mobilitazioni che sono state promosse per fermare la loro diffusione. Molti PFAS sono interferenti endocrini e alcuni sono cancerogeni, per cui sono stati chiamati in causa in molte delle malattie croniche-degenerative che affliggono l'uomo moderno e in alcuni tipi di cancro.
(fonte: PadovaOggi.it)
Altragricoltura Nord Est
martedì 11 novembre 2025
|