Cerca Contatti Archivio
 
Influenza aviaria, 50 milioni di polli, galline e tacchini abbattuti in Europa in un anno.

50 milioni di polli, galline, anatre e tacchini abbattuti in Europa. Altri 58 milioni negli Stati Uniti. Si tratta di 140 milioni di animali in tutto il mondo, secondo una stima dell’Organizzazione mondiale della sanità animale (Woah) riportata dal Guardian. Sono questi i numeri dell’epidemia di influenza aviaria che dall’ottobre 2021 sta colpendo duramente allevamenti e colonie di uccelli selvatici in tutto il globo, senza interruzioni durante i mesi estivi, come è sempre accaduto in passato.

Secondo l’ultimo rapporto congiunto dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e del Laboratorio di riferimento UE (Eurl) dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, i casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) dopo l’estate hanno cominciato a risalire, come si temeva. Si sospetta che l’aumento dei focolai registrati nel pollame sia legato alla diffusione del virus negli uccelli acquatici selvatici. Secondo i dati più aggiornati dell’Eurl, da quando i casi hanno ricominciato a risalire, sono stati segnalati oltre 600 focolai in allevamenti di 28 Paesi, la maggior parte dei quali localizzati tra Regno Unito e Francia, e più di 500 negli uccelli selvatici. In Italia, in base l’ultimo aggiornamento del centro di riferimento dell’IzsVe del 13 dicembre, sono stati registrati 29 focolai in allevamenti di galline ovaiole, polli da carne, tacchini e pollame da riproduzione (ma anche pollai domestici). Le regioni interessate sono quattro: il Veneto, dove si concentra la maggior parte dei casi, la Lombardia, l’Emilia-Romagna e il Friuli-Venezia Giulia. Proprio l’IzsVe ha da poco inaugurato Avian Flu Data Portal, un’applicazione web che ha l’obiettivo di fornire costanti aggiornamenti epidemiologici sulla diffusione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità in Europa, raccogliendo tutti i dati relativi alle epidemie avvenute negli ultimi anni. Nel portale si trovano le tabelle dei casi organizzati per Paese, il tipo di allevamento colpito e il sottotipo virale, le curve epidemiche delle varie ondate e le mappe con la distribuzione geografica dei focolai (vedi foto sotto).

L’epidemia di influenza aviaria in corso è la più vasta mai osservata in Europa, scrive l’Efsa. Nell’ultimo anno ha coinvolto 37 Paesi dell’area europea, per un totale di oltre 2.500 focolai nel pollame, più di 200 in uccelli in cattività e ben 3.800 negli uccelli selvatici, per un totale di 50 milioni di volatili abbattuti solo negli allevamenti.

L’Efsa, l’Ema (Agenzia europea per i medicinali) e l’Eurl, in seguito a una richiesta della Commissione europea, sta valutando la disponibilità di vaccini contro l’influenza aviaria per il pollame. I risultati di questa indagine saranno pronti nella seconda metà del 2023. Nel frattempo, il rischio di infezione per la popolazione generale è considerato basso.(!) (AUTORE: Giulia Crepaldi - https://ilfattoalimentare.it - 23/12/2022)
https://ilfattoalimentare.it

domenica 15 gennaio 2023


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>