Cerca Contatti Archivio
 
Pasta, pomodoro, latte, formaggi, salumi, carni trasformate e riso, prorogata l’indicazione dell’origine sulle etichette.

È stata prorogata sino alla fine del 2022 la norma italiana che obbliga ad indicare sulle etichette il luogo di provenienza e l’origine della materia prima per pasta, pomodoro, latte, formaggi, prodotti lattiero caseari, riso, carni suine trasformate. È quanto stabilito dal decreto del ministero delle Politiche agricole insieme al ministero della Salute pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’8 febbraio 2022.

La proroga è correlata alle consultazioni in corso sulla modifica del regolamento (UE) n.1169/2011 relativo alle informazioni in etichetta destinate al consumatore. La norma si applica: - a tutti i tipi di latte ed ai prodotti lattiero-caseari preimballati, destinati al consumo umano (decreto 9 dicembre 2016); - alle carni di ungulati domestici della specie suina macinate, separate meccanicamente, alle preparazioni di carni suine e ai prodotti a base di carne suina (decreto 6 agosto 2020); - alla pasta di grano duro (decreto del Presidente della Repubblica 9 febbraio 2001); - al riso come definito dalla legge 18 marzo 1958; - ai derivati del pomodoro (art. 24 della legge n. 154 del 28 luglio 2016); - ai sughi e salse preparate a base di pomodoro (di cui al codice doganale 21032000),

Secondo diverse ricerche di mercato, oltre l’80% dei consumatori ritiene importante conoscere l’origine delle materie prime attraverso una dicitura riportata sull’etichetta dei prodotti. Uno dei motivi è che i consumatori preferiscono i prodotti italiani rispetto a quelli importati da altri paesi UE. (Autore: Roberto La Pira - https://ilfattoalimentare.it)


https://ilfattoalimentare.it/

lunedì 21 marzo 2022


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>