Cerca Contatti Archivio
 
Padova - la giunta di centrosinistra fa cortocircuito sui percorsi partecipati tanto promossi e voluti dagli esponenti più rappresentativi del consiglio comunale.

E' di questi giorni la notizia che il Distretto di Economia Solidale (D.E.S.) non vedrà la luce nonostante le delibere di giunta e di consiglio comunale lo avessero messo in cantiere. Il D.E.S. nasceva dal percorso partecipato di Agenda 21 sul problema della riqualificazione della grande area dell'ex macello di Padova, in corso Australia ad un migliaio di metri dal centro cittadino. Un’area di 40.000 mq. al coperto e più di 200.000 mq di scoperto, destinata a ospitare la multinazionale Leroy Merlin, alla quale si contrappone una forte protesta cittadina riaprendo la discussione sull'affidamento. Il comune nella veste dell’allora vicesindaco Lorenzoni (Coalizione Civica) aveva optato per il percorso partecipato di Agenda 21 per "dirimere" la questione.

Il risultato di questo percorso purtroppo storicizzato, è che Leroy Merlin ha avuto in concessione l'area per ben 50 anni (canone di affitto di 50.000 € annui), con l’impegno de parte del Comune di promuovere il progetto per Distretto di Economia Solidale presentato da alcune associazioni, in particolare da AltrAgricoltura Nord Est i cui progetti sono attualmente attivi negli spazi della Cattedrale Davanzo. Distretto da realizzare sull'area del comprensorio in questione, 4500 mq di proprietà comunale, utili a installare una dozzina di attività produttive e di servizio indirizzate alle fasce più deboli della cittadinanza,con particolare attenzione ai quartieri limitrofi.

Questo percorso, ha visto continui incontri con vicesindaco, assessore al patrimonio, assessore al commercio e tecnici comunali che gestivano la messa in sicurezza dell'area DES, incontri per realizzare quanto legiferato dal consiglio comunale. Un lungo cammino, tre anni, interrotto per voce dell'assessora al verde Gallani (Coalizione Civica), oggi competente per Agenda 21, quando candidamente ha notificato che l’Amministrazione si è SBAGLIATA!

Di fronte a questa incredibile negazione dei processi democratici, l’assemblea per il D.E.S. ha chiesto alla consigliera comunale Ruffini di Coalizione Civica di rivolgere un’interrogazione all'assessore al patrimonio Micalizzi, riportata nel video proposto: - Padova, 26 aprile 2021, Il Consiglio Comunale torna a parlare del Distretto di Economia Solidale (D.E.S) - . Il problema evidenziatosi oltrepassa la questione D.E.S. e apre una voragine nelle fondamenta della gestione dei processi democratici e sulla funzione degli organi rappresentativi del Comune.
Altragricoltura Nord Est

sabato 8 maggio 2021


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>