Cerca Contatti Archivio
 
Olio di palma, la deforestazione continua. Video di Greenpeace sulla distruzione della foresta indonesiana e attacca quattro big del cibo.

Greenpeace torna alla carica contro l’olio di palma e la distruzione delle foreste tropicali in Indonesia. L’associazione ha diffuso un video, già condiviso da migliaia di utenti social, in cui vengono mostrate le immagini di un’enorme area di recente deforestazione all’interno della foresta pluviale di Papua per far posto alle piantagioni di palma da olio. La zona, da poco scoperta da un team di Greenpeace, si estende per 4 mila ettari, come metà di Parigi.

Secondo l’associazione ambientalista, le piantagioni di palma da olio che presto prenderanno il posto della foresta tropicale distrutta sono di proprietà di un’azienda da cui si riforniscono quattro big del cibo (e non solo): Mars, Nestlé, Unilever e Pepsico. Le quattro multinazionali, sottolinea Greenpeace, si erano impegnate a non rifornirsi di olio di palma proveniente da aree deforestate “ma non hanno mantenuto le promesse”.

Le immagini sono state girate tra marzo e aprile 2018 in una concessione di olio di palma controllata da Hayel Saeed Anam Group, che comprende anche alcune aree di foresta tropicale protette dal governo indonesiano, in cui è vietato lo sviluppo commerciale. L’Indonesia, in 25 anni, ha perso 24 milioni di ettari di foreste pluviali, soprattutto a opera dell’industria dell’olio di palma, ricorda Greenpeace. (di Giulia Crepaldi)


http://ilfattoalimentare.it/

mercoledì 30 maggio 2018


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>