Cerca Contatti Archivio
 
SOLIDARIETA' AL POPOLO MAPUCHE!

“Operazione Uragano”. È il nome che i carabinieri cileni hanno scelto per un’azione repressiva contro 8 leader del popolo mapuche, il popolo “originario” che da secoli lotta per la sua terra. Gli 8 erano stati arrestati, in via preventiva, per associazione terroristica, accusati di aver prodotto attacchi incendiari.

In seguito alla detenzione, come parte delle prove sono venute fuori chat whatsapp e telegram in cui gli 8 discutevano su un carico di armi da far entrare in Cile tramite Argentina. Si parlava di dieci revolver, dodici pistole, sei fucili da caccia, due fucili e centinaia di cartucce e proiettili. Peccato che i giudici abbiano chiesto più dettagli. I carabinieri si sono rifiutati di fornire più informazioni, difendendosi dietro la Ley de Inteligencia, che permette loro di agire in una sorta di stato di eccezione. E ancor più peccato perché le perizie hanno poi dimostrato che i telefoni degli 8 leader mapuche erano stati manomessi per mano dell’intelligence dei carabinieri che aveva aggiunto le conversazioni sulle loro chat whatsapp e telegram. In seguito alla scoperta della manipolazione, i mapuche sono stati scarcerati. Bruno Villalobos, direttore dei carabinieri, e Gonzalo Blu, generale dei Servizi, si sono dimessi.

Tutto bene quel che finisce bene? Purtroppo no, perché continua la repressione contro i mapuche e i solidali (do you remember Santiago Maldonado?), a colpi di proiettili e di arresti. Il machi Celestino Còrdova, 31 anni, autorità spirituale del popolo Yeupeko, ad esempio, è in sciopero della fame da 80 giorni, dopo esser stato condannato a 18 anni di carcere. Denuncia di essere vittima di una messinscena da parte dei Carabinieri, come nel caso della "Operazione Uragano". Finora ha perso 23,7kg. La situazione è critica. I medici che l’hanno visitato a Pasqua hanno esplicitamente parlato di “evidente rischio di morte o di contraccolpi irrecuperabili”.

Le ombre sono tante e inquietanti. La solidarietà internazionale è un’arma importante. Non lasciare nel buio queste storie può aiutare a salvare vite e a rafforzare la lotta di un popolo che rivendica libertà e dignità. Per questo domani, VENERDI 6 APRILE, dalle 18:00 ne parleremo all'associazione Catai(Ponte San Leonardo, 1 - Padova), insieme alla Red Internacional en defensa del Pueblo Mapuche e al Comitato no terza corsia A13 Padova-Monselice: https://www.facebook.com/events/2086918351525053/
Catai

giovedì 5 aprile 2018


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>