Cerca Contatti Archivio
 
A Davos va in scena la pandemia.

LA TEMUTA pandemia da influenza aviaria è scoppiata da 40 giorni e continua a diffondersi. Da 28 giorni è giunta in un paese europeo, forse l'Italia: gli ospedali sono sovraffollati, gli autisti degli autobus malati, le fabbriche funzionano a rilento, l'approvvigionamento energetico è a rischio. È fortunatamente una simulazione, condotta a Davos (Svizzera) nell'ambito di un seminario del World economic Forum (Wef).

Un seminario estremamente istruttivo, ha spiegato David Nabarro, coordinatore delle Nazioni Unite per l'influenza aviaria. «Abbiamo separato i partecipanti all'esercitazione in quattro gruppi: economia, salute, governo e Onu. Ognuno ha dovuto affrontare una serie di domande su cosa fare. Hanno avuto un'ora per rispondere. Poi c'è stato l'esame delle risposte e ancora un'ora per rispondere ad altre domande sulla sopravvivenza dei sistemi che garantiscono i servizi di base, la legge e l'ordine. Tutti hanno potuto rendersi conto di quanto sia importante la preparazione», ha detto Nabarro, tra gli ospiti del Wef, che ogni anno riunisce a Davos ministri, capi di Stato, imprenditori ed esperti di tutto il mondo. Una vasta pandemia causata dall'H5N1 potrebbe causare tra i 2 e 7 milioni di morti, ma anche, secondo altri scenari dai 20 ai 40 milioni di morti. Secondo un recente documento dell'Oms, il mondo non è mai stato così vicino ad una pandemia di influenza dal 1968.


Il tempo

lunedì 30 gennaio 2006


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>