Cerca Contatti Archivio
 
Siccità, in molte regioni manca l'acqua. Governo decreta stato d'emergenza a Parma e Piacenza.

Situazione critica anche in Veneto, Sardegna, Sicilia, Friuli Venezia Giulia. Cala il Po in Piemonte: - 65% rispetto al valore medio stagionale. A rischio raccolti e bestiame. A Roma e in altre città si va verso il razionamento. Il caldo record previsto per i prossimi giorni non lascia ben sperare.

ALL'EMERGENZA caldo, si aggiunge ora quella acqua. Da nord a sud, l'Italia sta facendo i conti con la furia dell'anticiclone, il vento caldo che soffia dal deserto algerino-tunisino, e la siccità. Dopo un inverno poco piovoso, in cui anche la neve ha tardato a far visita, le risorse idriche stanno ora soffrendo. A rischio sono i raccolti, il bestiame, ma anche la vita quotidiana. Sì, perché se l'acqua manca, bisogna razionarla con l'uso predisposto a giorni alterni, ad esempio, o con la chiusura del servizio in alcune fasce orarie. E le temperature record previste per i prossimi giorni non lasciano ben sperare.

A Roma la sindaca Virginia Raggi ha stabilito che sino a settembre l'acqua comunale dovrà essere usata solo per servizi strettamente personali. Mentre, per le province di Parma e Piacenza, il Governo ha dichiarato lo stato d'emergenza e già stanziato otto milioni e 650 mila euro per far fronte alla crisi. Il Po in Emilia Romagna è in secca: letto quasi prosciugato, rive trasformate in spiagge per bagnanti improvvisati. Un fiume che tra poco potrebbe non sembrare più tale nemmeno in Piemonte. Piemonte. Per le scarse precipitazioni, le temperature elevate e la fusione anticipata della neve, il bacino del Po è al di sotto della media storica: meno il 65 per cento rispetto alla media mensile degli anni precedenti. A rilevarlo sono i dati di Arpa Piemonte, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale, secondo cui le riserve idriche del fiume raggiungono solo il 60 per cento della capacità massima. Sardegna. Nell'Isola è stato già chiesto lo stato di emergenza per calamità naturale. Le precipitazioni registrate negli ultimi quattro anni in Sardegna sono state così ridotte da far considerare il quadriennio come uno dei più critici dal 1922. Tra il 2015 e il 2016, la pioggia caduta è stata troppo poca: tra il 30 e il 45 per cento in meno rispetto alla media. Ancora più drammatica la situazione degli ultimi tre mesi (marzo-aprile-maggio), quelli strategici per le esigenze idriche delle campagne, che hanno registrato un deficit intorno al 70 per cento, con punte fino al 90. Sicilia. Solo in Sicilia negli ultimi dodici mesi le riserve idriche sono calate del 15 per cento. Secondo i dati dellOsservatorio regionale sulle acque, illustrati durante l'iniziativa Watec Italy 2017, negli invasi mancano oltre 80 milioni di metri cubi di acqua. I due terzi (74,5%) dell'acqua che manca nelle dighe siciliane si concentra negli invasi Poma di Partinico (Pa), Rosamarina di Caccamo (Pa) e dell'Ogliastro a Raddusa (Ct). La diga che registra le peggiori perfomance (-46,6% di scorte rispetto a giugno 2016) è quella di Poma, con una capacità scesa da 57,2 a 30,5 milioni di metri cubi. L'acqua dello Jato viene utilizzata sia per gli usi potabili della città di Palermo che per le irrigazioni dei campi nella zona di Partinico. Alla diga Rosamarina sono venuti a mancare nell'ultimo anno poco più di 18 milioni di metri cubi e a quella dell'Ogliastro circa 16,5 milioni. Veneto. La situazione è difficile in tutto il territorio della regione. Il governatore Luca Zaia ha firmato una nuova ordinanza - dopo quella del 18 aprile e del 16 maggio - che conferma lo stato di crisi idrica, per attuare le misure necessarie a contrastarla. In particolare è la carenza d'acqua nell'Adige a preoccupare: si temono conseguenze per gli acquedotti. La nuova ordinanza stabilisce restrizioni in particolare per l'Adige (in maniera minore per il Piave e gli altri bacini idrografici), dove i Consorzi irrigui dovranno ridurre il prelievo di acqua dal fiume secondo uno schema a step progressivi: si parte da 180 metri cubi/secondo fino a 80 mc/s, al di sotto della quale la riduzione sarà del 100%. Friuli Venezia Giulia. La poca pioggia caduta negli ultimi otto mesi ha causato un deficit idrico generalizzato che si riflette sulle acque superficiali e sotterranee dell'intera regione. Per questo è stato decretato lo stato di emergenza idrica e ridotta la portata del previelo dal fiume Tagliamento. Nel bacino montano del Tagliamento le precipitazioni sono state il 54 percento del valore medio mensile, mentre in pianura sono oscillate tra il 65 percento e il 72 percento. Anche il mese di giugno, seppur non ancora concluso, si preannuncia decisamente arido, in particolare nella fascia montana, dove ha piovuto tra il 25 e il 36 percento in meno rispetto alla norma.

Le conseguenze. I disagi provocati dalla mancanza d'acqua si fanno sentire in campagna e in città. A Parma e Piacenza lo stato d'emergenza è stato chiesto anche perché - spiega il governo in un comunicato stampa - l'elevato numero di turisti arrivato con l'estate ha richiesto un bisogno maggiore di acqua. Per la produzione Coldiretti ha già lanciato l'allarme: "Sono a rischio ortaggi, frutta, cereali, pomodoro, ma anche girasoli e vigneti, il fieno per l'alimentazione degli animali e la produzione di latte per i grandi formaggi". Così, ai tavoli delle Regioni, si cercano soluzioni per tutelare contadini e allevatori dai possibili danni economici. "Le anomalie climatiche della prima parte del 2017 hanno già provocato perdite per quasi un miliardo di euro", ha sottolineato l'associazione. Pericolo incendi. Terra e vegatazione secche innescano un altro problema: quello del rischio incendi, soprattutto nelle zone boschive. In Piemonte l'Arpa ha disposto da oggi lo stato di massima pericolosità su tutto il territorio della regione. Ma a patire il problema non è la sola. In lista le regioni sono tante, tra tutte anche Lazio e Toscana. L'estate 2017 rischia di essere critica anche perché, ha spiegato il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, "ben sei Regioni non hanno ancora mezzi aerei da utilizzare per spegnere le fiamme": Basilicata, Molise, Abruzzo, Marche e Umbria hanno dichiarato di non avere a disposizione alcun mezzo aereo per intervenire in caso di roghi particolarmente impegnativi. Oltre l'Italia. Secondo la Coldiretti all'appello mancherebbero circa 20 miliardi di metri cubi d'acqua, un volume praticamente pari all'intero lago di Como. E in base ai dati diffusi dal Noaa, il National Climatic Data Centre, si capisce che il problema non è solo italiano. A livello planetario, la temperatura media registrata sulla superficie della terra e degli oceani è stata la seconda più elevata mai registrata, addirittura superiore di 0,29 gradi rispetto a quella del ventesimo secolo. "Un problema da non sottovalutare", secondo l'Organizzazione internazionale per le migrazioni. L'acqua è un bene prezioso: prima di combattere per il petrolio, l'uomo combatteva - e continua a farlo - per accaparrarsi le risorse idriche. Se un terreno è arido non dà vita, costringe le persone a spostarsi e a ingrossare i numeri di quella che l'Oim ha definito "migrazione ambientale".
www.repubblica.it

giovedì 22 giugno 2017


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>