Cerca Contatti Archivio
 
Partono i referendum sociali: scuola pubblica, inceneritori, trivelle zero e beni comuni.

È iniziata questa mattina la raccolta firme per i referendum sociali. Moltissimi cittadini italiani hanno già affidato alle centinaia di banchetti allestiti in tutta Italia la loro volontà di fermare il tentativo del governo di mercificare l'ambiente, la scuola pubblica e i beni comuni.

Da Roma a Napoli, da Milano a Bologna, passando per Pescara, Jesi, Monza, Avellino e decine di altre città italiane, la campagna per abrogare la "cattiva scuola" del governo Renzi, per salvare l'ambiente e la salute dal proliferare di trivelle e inceneritori e per ribadire come l'acqua e i beni comuni non possano essere privatizzati, ha acceso i motori. Un'iniziativa dal basso, nata dall'azione comune del movimento per la scuola pubblica, il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, la campagna "Stop devastazioni", per i diritti sociali ed ambientali e il Comitato Sì Blocca Inceneritori, che si pone l'obiettivo di affidare alla volontà popolare l'ultima parola su temi così importanti per la società.

I banchetti dove firmare saranno presenti nelle città anche domani, domenica 10 aprile, e molte altre iniziative seguiranno nei prossimi giorni, perché per i referendum sociali quello di stamani è stato solamente un bellissimo inizio. Roma, 9 Aprile 2016 Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua - Movimento per la scuola pubblica - Campagna "Stop devastazioni", per i diritti sociali ed ambientali - Comitato Sì Blocca Inceneritori


Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

venerdì 15 aprile 2016


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>