Cerca Contatti Archivio
 
“OGM: la grande truffa”, il nuovo e-book di Dario Dongo sul business degli organismi geneticamente modificati da scaricare gratuitamente.

“OGM, la grande truffa” è il nuovo e-book di Dario Dongo dedicato al business degli organismi geneticamente modificati. Il testo, ricco di fonti e rimandi a studi e analisi, incasella le informazioni che svelano il vero ruolo degli OGM. Il lavoro è frutto della ricerca svolta dall’autore in occasione della partecipazione alla disputa dialettica sugli OGM, organizzata in Expo, nel Palazzo della biodiversità, il 10 luglio scorso. E ripercorre i punti fondamentali per conoscere da vicino il fenomeno OGM.

Nelle prime pagine, l’identikit riepiloga cosa è un organismo geneticamente modificato, secondo le definizioni della FAO (l’agenzia delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) e della Unione europea; dove si trova e quali colture interessa. Il testo illustra poi la portata della minaccia della “Rivoluzione grigio fumo”, vale a dire l’impatto dei pesticidi – business 4 volte più redditizio delle mere sementi GM, alle quali è collegato a stretto giro – sull’ambiente e sulla salute umana. Effetti già evidenti, come l’avvelenamento del suolo e le patologie subite dalle popolazioni esposte a tali sostanze. E, dati alla mano, smentisce il “falso paradigma dell’incremento delle rese”, usato per diffondere le sementi geneticamente modificate.

Il lavoro si conclude con la descrizione dello scenario. I progetti dei colossi del biotech e le iniziative in atto in tutto il mondo per arginarli. Iniziative degne di interesse e partecipazione, auspica Dario Dongo, il quale denuncia la massiccia aggressione all’ambiente e alla salute dell’umanità avviata con la diffusione degli organismi geneticamente modificati.

Il testo, diffuso gratuitamente attraverso il portale Great Italian Food Trade, è proposto dall’autore come uno strumento di informazione, riflessione e lotta. Un volano per creare una massa critica capace di opporsi alla “grande truffa” degli OGM.
www.ilfattoalimentare.it

venerdì 13 novembre 2015


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>