Cerca Contatti Archivio
 
Blitz anti ogm nei campi di mais. Appello alla Regione: continuate!

Centinaia di piante Mon810 estirpate da un terreno di proprietà di Giorgio Fidenato. L'assessore all'Agricoltura: stiamo controllando, se la piantagione risulterà ogm il proprietario dovrà distruggerla. VIVARO - Nuovo blitz anti Ogm nei campi del friulano Giorgio Fidenato, leader degli Agricoltori Federati che da anni porta avanti una battaglia pro mais transgenico. Nella notte gli ambientalisti hanno estirpato centinaia di piante dal terreno di Vivaro (Pordenone), dove l'imprenditore agricolo anche quest'anno ha seminato mais Mon810.

Hanno lasciato un cartello indirizzato alla presidente e al vice presidente della Regione Fvg, in cui si legge "Serracchiani e Bolzonello adesso continuate voi". Fidenato è infuriato e annuncia che non notificherà più alla Regione l'avviso di semina. «E' l'unico modo che ho per difendermi dai vandalismi - spiega - Nelle notifiche, infatti, bisogna comunicare anche i dati catastali dei terreni coltivati con mai Ogm. Non darò più simili indicazioni, in qualche modo devo tutelarmi». L'incursione avvenuta la scorsa notte, compiuta da ignoti in un terreno di Giorgio Fidenato, a Vivaro «è un atto di vandalismo da condannare con forza, in quanto si tratta di violazione e danneggiamento di proprietà privata». Lo ha detto il vicepresidente della Regione e assessore alle Risorse agricole, Sergio Bolzonello, commentando il fatto.

Bolzonello ha ricorda che la Regione, con la collaborazione del Corpo Forestale regionale, di quello dello Stato e dell'Ersa, sta compiendo su quei terreni delle analisi. «Qualora dai controlli arrivasse la conferma che quelle sementi sono Ogm, ci dovremo rivolgere alla Procura della Repubblica di Udine e di Pordenone per evidenziare che quelle semine sono state fatte contravvenendo alle normative nazionali e a quelle regionali. Chiederemo al proprietario di estirpare quelle piante e alla legge di fare il suo corso».


www.ilgazzettino.it

venerdì 7 agosto 2015


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>