Cerca Contatti Archivio
 
Preferisco morire in piedi che vivere inginocchiato.

"Preferisco morire in piedi che vivere inginocchiato" (Charb, disegnatore, (ex) direttore di Charlie Hebdo.) L'attentato che ha decimato la redazione di Charlie Hebdo non è solo un estremo attacco alla liberta di espressione ma un segnale inequivocabile della frattura consumata tra società francese che cambia e l'intera classe politica incapace di rappresentarla.

La redazione del giornale satirico ha deciso da sempre di non abbassare le armi, penna e matita, di fronte a minacce e attacchi violenti, come l'incendio dei suoi locali, nel 2011 dopo la pubblicazione di una caricatura di Maometto. Dodici morti nel cuore di Parigi, da tempo ferito, non devono restare solo sulla coscienza di organizzazioni armate che rivendicano un'appartenenza all'islam radicale, ma vanno aggiunte alla lunga lista di vittime, conosciute e meno conosciute, di quei personaggi di diversa estrazione politica che incitano all'odio e al rifiuto, che stigmatizzano le differenze dopo averle classificate come inferiori, distanti, incompatibili con la "naturale" tradizione euro-occidentale e che, infine, postulano e adottano leggi che di fatto sanciscono una netta e profonda discriminazione in seno alla società francese.

Certo, come dicono gli editoriali del mondo intero, si deve lottare contro l'ignoranza, l'intolleranza, l'oscurantismo e il fanatismo, ma siccome è impossibile negoziare di fronte ad un tale esistenziale impegno è anche necessario ricordare che questa lotta non sarà vincente se ci si nasconde davanti alla povertà, all'abbandono della scuola e dell'educazione, alla disgregazione e al ricatto sul lavoro, alla negazione dei diritti e della protezione sociale.


www.globalproject.info

mercoledì 7 gennaio 2015


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>