Cerca Contatti Archivio
 
Un viticoltore francese rinuncia ai pesticidi: rischia 6 anni di carcere.

La storia ha dell’incredibile, eppure è un fatto realmente accaduto. Anzi il finale di questa assurda storia deve ancora venire, perché Emmanuel Giboulot – quarant’anni di carriera alle spalle nel campo della viticoltura, a preservare l'equilibrio biologico delle sue vigne – dovrà presentarsi presso il tribunale di Digione il 24 febbraio e rispondere al suo gran rifiuto in materia ambientale.

Motivo della querelle giudiziaria è il mancato trattamento delle vigne da parte di Giboulot con un particolare pesticida della famiglia dei piretroidi. Il suo utilizzo, secondo il pubblico ministero è volto ad evitare l’azione degli insetti sulla pianta quindi il suo deperimento, così come espressamente ordinato dalla prefettura del dipartimento francese nel giugno 2013. Adesso il viticoltore di Beaune (Costa d’Oro) rischia una condanna a 6 anni di prigione e un’ammenda di 30.000 euro.

In difesa di Emmanuel, moltissime sigle ambientaliste, sindacali e politiche – tra cui Greenpeace, Slow Food, Nuoveau Parti Anticapitaliste e Europe Ecologie – hanno organizzato una manifestazione di sostegno, per il 24 mattina, davanti al tribunale di Digione. E' possibile scaricare l’appello e il volantino del presidio pro-Giboulot direttamente dal link della fonte (http://www.bastamag.net/Pesticides-soutien-au-viticulteur) 19/02/2014


AltrAgricoltura Nord Est

mercoledì 19 febbraio 2014


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>