Cerca Contatti Archivio
 
La denuncia di un celebre biologo francese: “La maggior parte dei pesticidi sono mille volte più tossici del normale”

Tempo fa, Gilles-Eric Séralini, professore di biologia molecolare presso l’Università di Caen, ha cominciato la sua battaglia contro gli OGM e la multinazionale Monsanto, leader mondiale nel settore delle tecnologie agrarie (L’AntiDiplomatico consiglia la visione del documentario sulla storia e le malefatte dell’azienda statunitense: Il Mondo Secondo MONSANTO - http://www.youtube.com/watch?v=NCwPm4XUO2I .

E dopo la ribalta, nel 2012, grazie anche alla visibilità avuta dal settimanale Le Nouvel Observateur (http://tempsreel.nouvelobs.com/ogm-le-scandale/20120918.OBS2702/ogm-inconscience-lachete-collusion-criminelle.html)che ha pubblicato per primo le sue ricerche (i risultati sono stati precedentemente oscurati dalla rivista USA Food and chemical toxicology, nel cui direttivo vi era annoveravato nientemeno che l’inventore del pesticida RoundUp della Monsanto), questa settimana, il sito Radio France Internationale (http://www.rfi.fr/france/20140201-france-sciences-pesticides-1-000-fois-toxiques-seralini-inserm-roundup-ogm/#./?&_suid=139403457390607848674616177347)ha pubblicato gli ultimi studi effettuati dall’équipe di Séralini sui maggiori pesticidi presenti sul mercato.

Secondo il biologo francese, RoundUp e i “fratelli” Matin E1 e Starane 200 (erbicidi), Pirimor G, Confidor e Polysect Ultra (insetticidi) e Maronee, Opus e Eyetak (funghicidi) si sono rivelati “da due a mille volte più tossici dei principi attivi presenti nel prodotto, che sono i soli a essere testati in vivo a medio e lungo termine”. Le conseguenze sull’ambiente, sulla salute umana e su quella degli organismi viventi si confermano quindi altamente devastanti, al di sopra della soglia di tolleranza. Séralini ha quindi chiesto l’intervento delle autorità competenti e degli organismi internazionali preposti, affinché insieme possano determinare la dose giornaliera ammissibile per i pesticidi. Infatti quest’ultima è calcolata a partire dal livello di tossicità presente nei soli principi attivi dei prodotti in questione, altamente alterati nei nove marchi sopramenzionati. Sulla scia del team di Séralini, qualche mese fa, 1200 medici francesi - appartenenti all’Istituto nazionale della sanità e della ricerca medica (Inserm) - hanno pubblicato un appello (http://www.liberation.fr/societe/2014/01/28/pres-de-1-200-medecins-signent-un-appel-mettant-en-garde-contre-les-pesticides_976103) per convincere il governo d'Oltralpe a bandire l'utilizzo massiccio dei pesticidi, il più delle volte spruzzati dall'alto da grossi aerei. 19/02/2014


AltrAgricoltura Nord Est

mercoledì 19 febbraio 2014


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>