Il "buio" della crisi: in Spagna tagliata la luce a 1,4 milioni di famiglie insolventi.
Secondo i dati delle due principali compagnie elettriche spagnole a quasi un milione e mezzo di famiglie è stata tagliata la luce nel 2012 per il mancato pagamento delle bollette, oltre il doppio di quelli che si registrarono nel 2006, prima della crisi.
I tagli delle utenze sono pari al 5% dei clienti domestici delle due compagnie. Mentre le bollette elettriche sono aumentate fino al 60% dal 2007, il reddito medio delle famiglie si è ridotto dell'8,5%. Risultato? Aumenta il numero di nuclei familiari che non è in grado di pagare la bolletta della luce e, in molti casi, del riscaldamento elettrico. D'altra parte, il Partido Popular, la settimana scorsa ha rigettato cinque emendamenti al progetto di riforma del settore energetico, che proponevano di vietare il taglio della corrente elettrica durante l'inverno alle famiglie più vulnerabili e sulla soglia di povertà, come avviene in Gran Bretagna o in Francia.
www.controlacrisi.org
mercoledì 27 novembre 2013
|