«Scoperti nuovi terreni coltivati a mais OGM Mon810 in Friuli»
Un accesso agli atti dell’eurodeputato Andrea Zanoni indirizzato all’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale ERSA svela che non sono solo 2 gli appezzamenti di mais Mon810. Oltre a quelli seminati il 15 giugno scorso e ubicati a Vivaro (PN) e Mereto di Tomba (UD) del noto Fidenato, ve ne sono altri 5 seminati due mesi prima, il 14 aprile, sempre a Vivaro. L’eurodeputato Zanoni ha affermato: «Domani sarò sul posto per vedere da vicino queste coltivazioni OGM illegali»
Un accesso agli atti dell’eurodeputato Andrea Zanoni indirizzato all’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale ERSA svela che non sono solo 2 gli appezzamenti di mais Mon810. Oltre a quelli seminati il 15 giugno scorso e ubicati a Vivaro (PN) e Mereto di Tomba (UD) del noto Fidenato, ve ne sono altri 5 seminati due mesi prima, il 14 aprile, sempre a Vivaro. L’eurodeputato Zanoni ha affermato: «Domani sarò sul posto per vedere da vicino queste coltivazioni OGM illegali»
Domani, giovedì 29 agosto 2013, alle 12.00 (per info 0422 591119), l’eurodeputato effettuerà un sopralluogo al campo di mais OGM a Vivaro (PN) ed incontrerà i rappresentanti del Comitato scientifico AIAB e il Dottore Franco Trinca, biologo, nutrizionista e Presidente dell’Associazione NOGM.
«La diffusione degli OGM sarebbe una condanna a morte per l’agricoltura, perché metterebbe in ginocchio le aziende agricole biologiche e tradizionali portando al monopolio delle coltivazioni transgeniche - ha concluso Zanoni - Gli effetti sugli ecosistemi sarebbero irreversibili: gli OGM sono organismi viventi e possono riprodursi e moltiplicarsi, sfuggendo a qualsiasi controllo. È necessario fermare subito queste coltivazioni per proteggere la biodiversità, i campi e la nostra sicurezza alimentare».
BACKGROUND
Venerdì 23 agosto 2013, l’eurodeputato Zanoni ha scritto alla Presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, per chiedere di adottare un provvedimento affinché le coltivazioni di mais OGM MON810 presenti nella sua regione vengano immediatamente distrutte e siano attivate tutte le Autorità competenti al fine di controllare e monitorare eventuali e potenziali contaminazioni in atto e future.
Lo stesso giorno, Zanoni aveva presentato all’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale ERSA la richiesta di accesso agli atti per ottenere copia delle pagine del registro informatico, istituito dal Decreto legislativo dell’8 luglio 2003 numero 224, dove sono annotate le notifiche delle localizzazione delle coltivazioni di OGM.
L’11 agosto 2013 è entrato in vigore il Decreto del Ministero della Salute del 12 Luglio 2013 con oggetto “Adozione delle misure d’urgenza ai sensi dell’art. 54 del regolamento CE n. 178/2002 concernenti la coltivazione di varietà di mais geneticamente modificato MON 810 (13A06864)” che all’articolo 1 vieta la coltivazione del mais MON810. .
Ufficio Stampa On. Andrea Zanoni
Email info@andreazanoni.it
Tel. (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04
Tel. (Italia) +39 0422 59 11 19
Sito www.andreazanoni.it
Twitter Andrea_Zanoni
Facebook Andrea Zanoni
Youtube AndreaZanoniTV
(Comunicato stampa del 28 agosto 2013)
Andrea Zanoni eurodeputato
giovedì 5 settembre 2013
|