Cerca Contatti Archivio
 
Lotta dura nella grande ristorazione contro il contratto ammazzadiritti.

Niente più scatti di anzianità, riduzione delle ore di permesso retribuite, abolita la quattordicesima - quella che serve per andare in ferie e sostenere l'economia oppure per pagare i debiti - revisione in senso restrittivo del calcolo del periodo di malattia retribuito dall'azienda, blocco degli aumenti salariali fino al 2015. Non è uno scenario di fantasia ma la proposta da incubo avanzata dalla F.I.P.E. (la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che comprende alcune grandi aziende come Autogrill, Mc Donald's, Chef Express) a tutti i sindacati che sabato scorso, per tutta risposta, hanno scioperato unitariamente su tutto il territorio nazionale.

A Roma si sono toccate punte del 90% di adesioni, e questo nonostante la pressione psicologica di tutta la parte padronale sulle maestranze: ad esempio Venerdì Mc Donald's ha fatto partire una lettera per nulla distensiva alle sue lavoratrici e lavoratori, con la quale si invitavano tutte-i al più classico dei ripensamenti, motivandolo con il solito rischio della riduzione del volume d'affari causa sciopero ( una ovvietà): “la protesta che colpisce le attività aziendali facendoci perdere ulteriore fatturato specialmente durante il mese di Agosto in cui a Roma c'è una forte presenza turistica”.

Se la perdita generalizzata di milioni di posti di lavoro – che chiaramente si ripercuote negativamente sui consumi ed i volumi d'affari anche degli esercizi commerciali alimentando nuova disoccupazione – invece di stimolare politiche industriali innovative e di sostegno a salari e diritti, genera mostri disperati che tentano soltanto di mantenere inalterate le loro quote di profitto, è perche il capitalismo italiano continua a rimanere straccione, e non riesce proprio a ripensarsi se non distruggendo le vite degli altri: l'unità sindacale nello sciopero, al di là delle sigle d'appartenenza, dimostra ancora una volta che è possibile opporsi con successo a questa barbarie sociale. (Autore: francesco fumarola)


www.controlacrisi.org

venerdì 16 agosto 2013


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>