Cerca Contatti Archivio
 
ENERGIE NATURALI PER IL CORPO.

Cinque modi naturali per energizzare il nostro corpo e la nostra mente Ah, la caffeina: in tutto il mondo viene considerata la via migliore per dare sprint ed energia. Che sia in forma di caffè, tè o bevande energetiche sta diventando sempre più di moda, molti di noi si affidano alla caffeina ogni giorno per una rapida soluzione energetica. Fermiamoci però un attimo per un esame più attento dei tanto famigerati energy drink.

Oltre alla caffeina, molte bevande energetiche contengono altisonanti aminoacidi e altre vitamine del gruppo B, sponsorizzate come sane e naturali. Questi drink contengono taurina, un acido organico che aiuta a prevenire il nervosismo indotto normalmente dalla caffeina, dopo averli bevuti la sensazione di benessere ed energia ci pervade, ma ci sono alcuni gravi effetti collaterali da tenere a mente: • affaticamento surrenale: le bevande energetiche iperstimolano le ghiandole surrenali per aumentare i livelli di idrocortisone e la produzione di adrenalina, e quindi l’amminoacido GABA sopprime l’iperstimolazione, così da non farci sentire nervosi. Tutto questo lavoro extra per le nostre ghiandole surrenali può portare a stanchezza surrenalica o ad un crash del sistema surrenale. • aumento di peso: l’idrocortisone introdotto in più nel nostro organismo comporta il fatto che le ghiandole surrenali siano maggiormente resistenti all’insulina. Ingurgitare tutti quei dolcificanti artificiali che le bevande energetiche contengono, crea per il pancreas un lavoro straordinario che può portare ad un aumento di peso, il quale si presenta specificamente nell’addome. • sindrome metabolica: tutto questo iperstimolare il fisico può causare la sindrome metabolica, i sintomi iniziali includono l’obesità addominale, l’ipertensione, il diabete e aumenti dei valori del colesterolo. Ma, aspettate, c’è di più! Con la sindrome metabolica in atto ed in stato di avanzamento si rischia di incorrere in a malattie cardiache, ictus, insufficienza renale e danni ai nervi.

Un altro problema è il fatto che le persone che consumano regolarmente bevande energetiche sviluppano nel tempo una sorta di resistenza alle stesse, per cui saranno costrette a berne quantitativi maggiori per ricevere maggiori stimoli. Se si tenta di smettere, compaiono stati di depressione derivanti dall’assenza di questi iperstimolanti e per uscire da questo “down” si avverte il bisogno di una spinta di caffeina, giusto il tanto per sentirsi normale, instaurando in questo modo un pericoloso circolo vizioso. Se i rischi per la salute non sono sufficienti a scoraggiarvi dall’uso, dovete sapere che l’efficacia promessa negli spot pubblicitari di “cinque ore di energia continua” è un grande equivoco. Non si può contare su due energy drink al giorno per lavorare dieci ore. L’energia prodotta da caffeina è molto variabile – da un breve impulso ad un effetto che dura ore – e non solo: la ricerca mostra che la caffeina può lavorare costantemente per cinque ore su alcuni soggetti mentre in altri, invece, può causare sonnolenza e disturbi di concentrazione. Allora come possiamo aumentare la naturale energia del corpo? Vi propongo delle buone alternative che io stessa ho incorporato, nel corso degli anni, nella mia vita. Questi cinque suggerimenti vi aiuteranno a mantenere un sano livello di energia durante il giorno: 1. Sedersi a fare la colazione. Oltre a darci l’energia, una buona colazione ci riempie di aminoacidi, vitamine e minerali per mantenerci in buona salute. Una colazione a base di frutta di stagione biologica sarebbe l’ideale!; 2. Mangiare più volte al giorno tanti piccoli pasti. L’eccessiva assunzione di cibo rallenta il metabolismo e ci fa sentire pigri: tutta l’energia del vostro corpo va verso gli organi per aiutare la digestione, piuttosto che aiutare il vostro cervello. Provate a mangiare più volte al giorno con piccoli pasti contenenti molta fibra; questi aiutano a mantenere costanti i vostri livelli energetici. Io suggerisco frutta, verdura, frutta secca o essiccata. Evitate snack della grande distribuzione come cracker, biscotti, merendine preconfezionate o succhi artificiali; 3. Evitate tutti i tipi di stimolanti: come gli snack zuccherati o i farmaci. Tutti provocano lo stesso tipo di problemi di cui sopra. In più, gli stimolanti in genere inducono il corpo ad utilizzare i carboidrati per ricavare l’energia, invece di consumare il grasso naturalmente presente nel nostro organismo, il che significa che il grasso resta immobile intorno all’addome; 4. Esercizio quotidiano. Lo sappiamo tutti che migliora la produzione e l’efficienza energetica, aumentando la circolazione di sangue ossigenato al cervello, oltre a fornire tutte le sostanze nutritive alle cellule del nostro corpo. Inoltre, il movimento del corpo produce endorfine (ormoni “calmanti” del corpo) che regolano la produzione dell’ormone surrenale. Non dovete necessariamente fare le maratone o sport a livello agonistico: basta una semplice passeggiata di 20/30 minuti, magari con il vostro cane al seguito…!; 5. Digiuno periodico. Di solito ha una cattiva reputazione questa tecnica depurativa estrema, ma la ricerca nel corso degli ultimi 20 anni ha dimostrato che il digiuno può effettivamente servire come un pulsante di “reset” per il metabolismo. Il digiuno ci rende efficienti, consapevoli nel distinguere le voglie dal vero senso di fame, permette di riconoscere il senso sazietà e riduce sia la resistenza all’insulina che all’idrocortisone.

Energizzare naturalmente il nostro corpo significa a volte cambiare completamente il nostro stile di vita nel lungo periodo. Ma vedrete che il vostro flusso di energia sarà stabile, invece di assomigliare ad un viaggio sulle montagne russe con alti e bassi causati dalle bevande energetiche (oltre a ridurre il rischio di diabete, infarto, ictus e sindrome metabolica!). Non dovrete perdere tempo a preoccuparvi a pensare da dove dovrà arrivare il vostro prossimo carico di energia, perché sarà già incorporato nella vostra routine quotidiana. Alla fine, non avrete nemmeno bisogno di pensare ad avere bisogno di maggiore energia, perché il livello sarà sempre costante e tendente verso l’alto!!! Se invece volete continuare ad avere “botte” di energia solo per qualche ora, va bene. Prendete pure una bevanda energetica della “durata” di cinque ore. Ma se volete energia costante per tutta la vita, dovrete abbandonare gli stimolanti artificiali e concentrarvi sulla creazione di uno stile di vita sano. (da Promiseland - agosto 2013)
www.eltamiso.it

venerdì 9 agosto 2013


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>