Cerca Contatti Archivio
 
"Caro acqua": gli italiani pagano il 33% in più rispetto a sei anni fa.

Il costo dell'acqua è salito in media di una percentuale pari al 33% in Italia rispetto a sei anni fa. Ci sono inoltre dei picchi negativi. Dal 2006 a oggi a Benevento, infatti, le tariffe sono proprio raddoppiate, a Viterbo aumentate invece del 92,7%, a Reggio Calabria segnano un +164,5%, vicino al 126% di aumento di Lecco.

Questo è il risultato dell'indagine annuale realizzata da Cittadinanzattiva sui dati 2012 di tutti i capoluoghi di provincia. Solo nel 2012, i costi per gli utenti sono aumentati in oltre 80 città, con una media nazionale del 6,9%. In media una famiglia con tre persone e con un consumo annuo di 192 metri cubi d'acqua paga 310 euro l'anno. Le tariffe più alte sono quelle della Toscana, con 470 euro a famiglia. E in Calabria il gap tra le bollette pagate dagli di Reggio Calabria e quelle di Cosenza è pari a 286 euro Dunque, costi alti a fronte di tubature colabrodo.

C'è un problema di scarsa manutenzione e anche di assenza di interventi di ammodernamento: più del 33% dell'acqua va persa, secondo il rapporto "Legambiente-Ecosistema Urbano 2012", con picchi pari al 43% al Sud. Maglia nera a L'Aquila, conil 69% di dispersione idrica, seguono Cosenza, Campobasso, Cagliari e Latina.


www.controlacrisi.org

venerdì 9 agosto 2013


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>