Cerca Contatti Archivio
 
Rimini - "Campagna Sociale per l'emersione del Lavoro Gravemente Sfruttato nel turismo – Estate 2013"

2 milioni di presenze, 15mila persone in transito all'aeroporto Fellini per la Notte rosa, 200mila persone alla Molo Street Parade e quando parliamo di Lavoro Gravemente Sfruttato nel Turismo ci rispondono con la retorica della crisi mentre i lavoratori e le lavoratrici stagionali - che tengono in piedi l'economia turistica - vengono pagati due, tre euro all'ora senza giorno di riposo, con ritmi di lavoro estenuanti e paraschiavistici. I meccanismi di accumulazione capitalistica e di finanziarizzazione sulla vita impongono nuove forme e declinazioni dello sfruttamento. Non è la crisi che fa accettare o impone queste condizioni di lavoro ma la povertà e la globalizzazione neoliberista che avvicinano Rimini alle fabbriche cinesi e bengalesi delle grandi multinazionali.

Da questa sera inizieremo gli attacchinaggi dei volantini informativi sulla "Campagna Sociale per l'emersione del Lavoro Gravemente Sfruttato nel turismo - Estate 2013" in italiano e in rumeno. Clicca sulle immagini, scaricale e stampale! Aiutaci a diffondere il volantino non delegare. Partecipa attivamente! Il 29 marzo il consiglio comunale di Rimini ha approvato un ordine del giorno sul tema ancora totalmente disatteso: non è stata promossa dal Comune la campagna informativa sui diritti dei lavoratori, ne è stata resa nota la cosiddetta “white list” degli alberghi virtuosi rispettosi del CCNL del Turismo.

Mentre amministrazione e associazioni di categoria vanno a braccetto nella promozione dei grandi eventi, intorno ai quali molto ci sarebbe da dire, e la retorica sicuritaria colpisce senza tetto, migranti e povertà estrema, i lavoratori e le lavoratrici stagionali continuano a vivere condizioni di ricatto, semi schiavitù e precarietà estrema.

La "Campagna Sociale per l'emersione del Lavoro Gravemente Sfruttato nel turismo – Estate 2013" si pone l'obiettivo di informare i lavoratori sui loro diritti e al contempo di promuovere azioni concrete di autorganizzazione per sottrarsi colletivamente all'afflizione imposta dai ricatti della finanza e dei padroni di casa nostra. Reddito, Diritti, Dignità per tutti e tutte! La campagna è promossa dall'Ass.Rumori sinistri e da Adl Cobas Emilia Romagna
www.globalproject.info

sabato 20 luglio 2013


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>