Cerca Contatti Archivio
 
I facchini della Granarolo resistono alle cariche e bloccano il traffico-merci.

Questa notte alle tre sono ripartiti i blocchi alla Granarolo, in duecento sono riusciti ad evitare il traffico di entrata e di uscita delle merci. Verso le nove del mattino la celere ha tentato di rimuovere i blocchi facendo partire alcune cariche. I lavoratori sono riusciti a "tenere" i cancelli, respingendo la polizia e riunendosi poi in assemblea, dalla quale hanno rilanciato i prossimi due appuntamenti di lotta: la giornata di boicottaggio dei prodotti Granarolo del 29 giugno e lo sciopero generale della logistica del 5 luglio prossimi.

Il contesto che circonda la vicenda Granarolo è uno schizzo emblematico, in cui cooperative, PD, istituzioni e sindacati confederali intrecciano un sistema di potere e di dominio particolarmente efficace. Se i primi scioperi avevano fatto emergere l'esistenza di un sistema chirurgico atto alla sottrazione sistematica del salario, la rappresaglia padronale ha aperto scenari a dir poco raccapriccianti: 41 licenziamenti di lavoratori e delegati Si Cobas, l'intervento della Commissione di Garanzia sullo Sciopero e l'apertura di due tavoli negoziali distinti. Mentre su un tavolo CGIL-CISL e UIL accettavano un accordo indegno che sostanzialmente non garantiva in nessun modo il rientro dei 41 licenziati, la Prefettura convocava il Si-Cobas il 17 giugno paventando "illegalità" nella condotta sindacale, proprio quando ad essere oltre la legge sono gli stessi padroni, colpevoli di aver taglieggiato il 35% della paga base e di aver sospeso senza nessun preavviso i lavoratori per rappresaglia. L'accordo proposto al SiCobas è stato rifiutato dall'assemblea dei lavoratori. (Autore: clashcityworkers.it)


www.controlacrisi.org

martedì 25 giugno 2013


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>