Cerca Contatti Archivio
 
La casta nascosta.

Escono i compensi annuali dei super manager. Sergio Marchionne sette milioni e mezzo senza i benefit, che potrebbero assommare a ben quindici milioni aggiuntivi. Oltre cinque milioni e mezzo a Luca Cordero di Montezemolo. Undici milioni a Giovanni Perissinotto, ex Generali. Pier Giorgio Peluso, figlio della ministra Cancellieri, ex di Fonsai e ora Telecom, cinque milioni. Antonio Vinci, ex del Monte dei Paschi, quattro milioni e mezzo. Franco Bernabè, Telecom, tre milioni. Enrico Cucchiaini, Intesa San Paolo, tre milioni.

Potremmo andare avanti un bel po' nell'elenco dei guadagni pasquali dei top manager italiani, mentre la maggioranza dei loro concittadini deve tagliare anche le uova di cioccolato e la gita fuori porta. Questo è il socialismo dei ricchi. Non c'è mercato o crisi che contìno. Quelle sono regole che riguardano gli operai e tutti i poveri Per i ricchi e la loro casta privilegiata di bravi fattori del capitale, i guadagni sono indipendenti dall'andamento dell'economia. In questi anni di crisi i manager delle cento maggiori aziende del nostro paese hanno visto aumentare le loro entrate del trenta per cento mediamente. Mentre il PIL del paese calava del sette per cento. I premi di risultato e produttività ci sono solo per gli sfruttati.

Bertold Brecht scriveva che è molto meglio fondare una banca che rapinarla. Certo di fronte a questo scandalo legittimato da sua maestà il mercato, le giuste indignazioni contro le ruberie da ladri di polli della casta politica suonano stranamente. Appaiono quasi un depistaggio rispetto ad ingiustizie più grandi e purtroppo sinora accettate. La democrazia italiana ricomincerà a vivere solo quando lo scandalo popolare colpirà tutte le caste in proporzione al loro peso reale e ai danni effettivi che hanno procurato. Compresa ovviamente la casta intoccabile dei super manager. (di Giorgio Cremaschi)


www.controlacrisi.org

domenica 31 marzo 2013


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>