Cerca Contatti Archivio
 
Padova - Si parte con l'autoriduzione delle bollette dell'acqua.

Contro la fusione AcegasAps - Hera per rispettare il risultato referendario con la campagna d'obbedienza civile. Presentata questa mattina dal Comitato Due Sì per l'acqua bene comune l'avvio dell'autoriduzione delle bottelle dell'acqua per contrastare la fusione AcegasAps Hera e rispettare il risultato referendario.

Si inzia con le bollette in scadenza da oggi 1 dicembre. Per i cittadini che vogliono partecipare sono stati allestiti 4 sportelli a cui sarà possibile riferirsi per calcolare la cifra da versare una volta decurtate le bollette del 17,19 % cioè l'equivalente della remunerazione del capitale investito eliminata dal secondo quesito referendario di un anno fa. Nella conferenza stampa si è anche annunciato che i prmi autoriduttori andranno collettivamente alle Poste con il bollettino ridotto tra una decina di giorni e che sono allo studio del pool di legali che collabora con il Comitato ulteriori azioni legali per il rimborso delle quote illegittimamente prelevate dal luglio 2011.

Il comunicato distribuito con gli sportelli e le informazioni per autoridurre la bolletta Contro la fusione Acegas Aps - Hera Applichiamo il risultato referendario Autoriduciamo le bollette dell'acqua Coi referendum di giugno 2011 milioni di cittadini hanno cancellato il profitto dalla tariffa dell'acqua. Il gestore Acegas Aps e l'AATO Bacchiglione se ne sono fregati della volontà popolare e delle sentenze della Corte Costituzionale e, come altri enti in Italia, hanno continuato a farci pagare illegittimamente bollette dell'acqua maggiorate (ricordiamo, infatti, che quando un referendum viene approvato diventa legge dello Stato!). Con l'operazione di fusione per incorporazione di Acegas Aps in Hera, una multiservizi emiliano-romagnola anch'essa quotata in borsa, l'Amministrazione di Padova ha colmato la misura, perchè si è trattato di una scelta antidemocratica e nettamente contraria ai referendum del 2011, dal momento che si mette al primo posto non la qualità dei servizi e la diminuizione delle tariffe ma l'interesse degli azionisti al profitto e la gestione privata. Basta pensare a tutta la questione dell'incenerimento dei rifiuti che con la fusione verrà incentivato invece che essere ridotto, alla faccia della raccolta differenziata. Per questo all'interno della Campagna d'obbedienza civile, come in tutta Italia, abbiamo iniziato l'autoriduzione della bolletta dell'acqua (a partire da quella di dicembre) del 17,19% ovvero il profitto che Acegas Aps continua a trattenere illegittimamente.

ANCHE TU PUOI AUTORIDURTI LA BOLLETTA DELL'ACQUA Diciamo insieme un forte NO alle scelte che stanno alla base della fusione oltre a riaffermare il sacrosanto principio referendario che sull'acqua non si fanno profitti! SPORTELLI PER L'AUTORIDUZIONE * Vieni con la bolletta * Potrai compilare la lettera reclamo * Ti sarà ricalcolata la quota da autoridurre del 17,19% * Ti sarà compilato il nuovo bollettino postale per effettuare il pagamento autoridotto ADL-Cobas Viale Cavallotti 2 (di fronte Cinema Lux) martedì dalle 17.30 alle 19.30 tel 049692171 AltrAgricoltura Nord-est Corso Australia di (vicino Geox) da lunedì a venerdì dalle 12.00 alle 15.00 0497380587 ASU Via S.Sofia 5 lunedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.00 Rifondazione c/o Sportello Sociale Via Bettella 2 (zona Arcella) mercoledì dalle 18.30 alle 20.00 PASSA PAROLA!!! AUTORIDUCIAMO LA BOLLETTA DELL'ACQUA Se vuoi puoi farlo anche per conto tuo, telefonaci! PER CONTATTI ED INFORMAZIONI 3276157887 (Gianni) 3289254183 (Sandro) mail acquabenecomune.pd@libero.it Perchè si scrive acqua e servizi ... e si legge democrazia! Comitato Due Sì per l'acqua bene comune
AltrAgricoltura Nord Est

martedì 4 dicembre 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>