Cerca Contatti Archivio
 
Padova - DAL 100% IN APS SPA, AL 49,9% IN ACEGAS- APS, AL 5,4% CON HERA. QUESTI I NUMERI DELLA LUNGA MARCIA DELLA PRIVATIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI A PADOVA.

Nel 2011, novantamila cittadini padovani (90.000!) hanno votato per i referendum che abrogavano l’obbligo di privatizzare i servizi pubblici locali e la remunerazione nelle tariffe, per l’acqua, del capitale investito. Di quei 90mila cittadini, 89.604 hanno votato per il “SI” ai referendum. Un risultato straordinario che superò la già alta quota di votanti nazionale. HANNO VOTATO SI PERCHE’ VOGLIONO CHE ,BANCHE, FONDI DI INVESTIMENTO MULTINAZIONALI, INTERESSATI AL PROFITTO E ALLA RESA MASSIMA DEI CAPITALI IMPEGNATI SIANO FUORI DALLA FILIERA DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ACQUA, TRASPORTI, GESTIONE DEL CCLO DEI RIFIUTI Nel luglio del 2012, la Corte Costituzionale dichiarava l’illegittimità del Decreto Berlusconi e quello successivo di Monti che, fregandosene del risultato referendario, reintroducevano di fatto l’obbligo di privatizzare i servizi pubblici locali. Nella sostanza, il verdetto della Corte Costituzionale ribadiva, e rafforzava il risultato referendario.

BALLE SPAZIALI!!!.. Dopo il voto di fiducia, a maggioranza nel consiglio comunale, imposto con la logica del bastone e della carota, la minaccia della crisi da un lato e l’accettazione di vaghi impegni per il futuro dall’altro , che peraltro non vincolano affatto i vertici della nuova società dove conteremo come il 2 di briscola , la realtà è che il controllo strategico, le linee guida, a cui si dovrà conformare la gestione delle attività dei servizi pubblici locali saranno quelle decise dai manegers di Hera. Società che peraltro, così come prevede la stessa delibera votata nei Consigli Comunali di Padova e Trieste, ha già avviato la modifica dello statuto che permette una riduzione al di sotto del 51% degli Enti Locali, comune e provincia che la partecipano.

UN’OPERAZIONE FIGLIA DI TANTI INTERESSI. TRANNE QUELLI DEI CITTADINI PADOVANI!. Interessi privati, interessi di partito, interessi che non si possono nominare e per i quali si cerca di riempire di fumo gli occhi dei cittadini, che in larga maggioranza nel referendum del 2011 hanno espresso chiaramente la loro opinione contro le privatizzazioni. NO! SI! ALL’INCORPORAZIONE DI ACEGAS-APS IN HERA! DIFENDIAMO I RISULTATI DEL REFERENDUM! ALLA PIENA RIPUBBLICIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI NELL’ESCLUSIVO INTERESSE DEI CITTADINI PADOVANI! Partito della Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra


Rifondazione Comunista

martedì 2 ottobre 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>