Cerca Contatti Archivio
 
DENUNCIATI BRACCIANTI E MILITANTI DEL PRC DI TORTONA PER LA LOTTA A CASTELNUOVO SCRIVIA CONTRO SFRUTTAMENTO

(Fonte PRC Tortona) - Apprendiamo da un giornale locale tortonese di essere tra i denunciati per concorso in violenza privata (sic!), tutti manifestanti del Presidio di Castelnuovo Scrivia , in occasione dei blocchi stradali di agosto che hanno impedito o ritardato i rifornimenti dei camion della grande distribuzione in carico verso l’Azienda Lazzaro, indagata a sua volta dalla Procura di Torino (indagini affidate al giudice Guariniello) per riduzione in schiavitù, frode fiscale, violazione delle leggi sull’immigrazione, etc. etc. I blocchi erano azioni di protesta a fronte di tutto questo, decisi ed attuati dai lavoratori e dai solidali. Denunciati i braccianti, alcuni sindacalisti, le compagne del Prc Tortona , un compagno delle Brigate di Solidarietà Attiva di Pavia, membri di alcune associazioni tortonesi e alcuni privati cittadini che hanno partecipato alle azioni di protesta in solidarietà ai braccianti.

Tutto ciò risulta ancora più grave di fronte alla palese illegalità di un’Azienda che, di fronte ad indagini, accuse, vertenze aperte, scandalo e rimbalzo mediatico su tutti i media nazionali, continua a lavorare indisturbata ed è ormai quasi riuscita a liberarsi dei lavoratori che hanno squarciato il velo dell’invisibilità e si sono ribellati. Un’ Azienda che oggi, poco per volta, lascia a casa chi ha parlato e fa lavorare una cooperativa di Brescia, con altri migranti sfruttabili e ricattabili. Non pensiamo esista solo il caso Lazzaro, anzi siamo sempre più convinti che vi sia un sistema diffuso costruito su schiavismo e sfruttamento, al sud come al nord. Questo è un caso emblematico in provincia, però. Qui i lavoratori hanno parlato, giocandosi davvero tutto, clandestini compresi.

Non è accettabile che chi è stato sfruttato e umiliato si veda anche denunciare perché rivendica con forza i propri diritti : questo vale per tutti i lavoratori, al di là delle loro origini. Certo è però che il clima che si respira è un clima razzista (pensiamo al famoso cartello affisso sul palo fuori dall’Azienda), è un clima di repressione e di intimidazione: un clima che noi non intendiamo accettare.

Lo diciamo serenamente: la vicenda non è ancora chiusa e non sarà l’ennesima denuncia a fermarci; esiste un problema che va oltre questa Azienda e ci chiama tutti in causa: è il clima di omertà che si respira attorno a questa faccenda. Invitiamo tutti i solidali che leggono e che rifiutano benessere e cibo costruiti con lo sfruttamento di uomini e donne, fratelli e sorelle, ad esprimere la massima solidarietà a questi lavoratori e a chi ha lottato e lotta insieme a loro. Ne hanno bisogno, ne abbiamo bisogno: perché in molti, in troppi, non vedono l’ora che cali di nuovo il silenzio su tutto questo..l’omertà, ancora una volta. PRC TORTONA
www.controlacrisi.org

sabato 1 settembre 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>