Continua la crescita dei prezzi del frumento e del mais.
Continua la crescita dei prezzi del frumento e del mais. Il prezzo del frumento duro nazionale fino si avvicina a quello di agosto dello scorso anno. Ottima performace per il mais: +15,6%.
Continuano ad aumentare nel mese di agosto i prezzi dei frumenti, nazionali ed esteri, e del mais in risposta alle forti tensioni sui mercati internazionali: la siccità che ha colpito le principali aree di produzione degli Stati Uniti e nei principali Paesi produttori del Mar Nero ha fatto salire i prezzi a valori record. In particolare il prezzo del frumento duro nazionale fino, in crescita da metà luglio, ha segnato nel mese di agosto una variazione congiunturale di +8,1%, tornando quasi sui livelli di 12 mesi fa.
Cresce anche il prezzo del frumento tenero nazionale panificabile (quasi +6%), attestandosi ai massimi da giugno 2011. Il frumento tenero estero (North-Spring) segna un aumento più contenuto dell’1,7%, confermandosi comunque sui valori più alti da aprile 2008. Il prodotto cerealicolo che maggiormente ha risentito delle tensioni sui mercati internazionali è il mais nazionale secco, con una variazione congiunturale pari a +11,7%, che ha portato i prezzi ai massimi da luglio 2011.
Su base tendenziale, il prezzo del frumento duro nazionale fino si avvicina a quello di agosto dello scorso anno, pur rimanendo su livelli leggermente inferiori (-4,1%). I frumenti teneri, nazionale ed estero, presentano, invece, variazioni tendenziali positive (rispettivamente +17,2% e +12,3%). Anche il prezzo del mais nazionale secco fa segnare una variazione anno su anno accentuata (+15,6%).
di C. S.
www.teatronaturale.it
sabato 8 settembre 2012
|