Cerca Contatti Archivio
 
Continua la crescita dei prezzi del frumento e del mais.

Continua la crescita dei prezzi del frumento e del mais. Il prezzo del frumento duro nazionale fino si avvicina a quello di agosto dello scorso anno. Ottima performace per il mais: +15,6%. Continuano ad aumentare nel mese di agosto i prezzi dei frumenti, nazionali ed esteri, e del mais in risposta alle forti tensioni sui mercati internazionali: la siccità che ha colpito le principali aree di produzione degli Stati Uniti e nei principali Paesi produttori del Mar Nero ha fatto salire i prezzi a valori record. In particolare il prezzo del frumento duro nazionale fino, in crescita da metà luglio, ha segnato nel mese di agosto una variazione congiunturale di +8,1%, tornando quasi sui livelli di 12 mesi fa.

Cresce anche il prezzo del frumento tenero nazionale panificabile (quasi +6%), attestandosi ai massimi da giugno 2011. Il frumento tenero estero (North-Spring) segna un aumento più contenuto dell’1,7%, confermandosi comunque sui valori più alti da aprile 2008. Il prodotto cerealicolo che maggiormente ha risentito delle tensioni sui mercati internazionali è il mais nazionale secco, con una variazione congiunturale pari a +11,7%, che ha portato i prezzi ai massimi da luglio 2011.

Su base tendenziale, il prezzo del frumento duro nazionale fino si avvicina a quello di agosto dello scorso anno, pur rimanendo su livelli leggermente inferiori (-4,1%). I frumenti teneri, nazionale ed estero, presentano, invece, variazioni tendenziali positive (rispettivamente +17,2% e +12,3%). Anche il prezzo del mais nazionale secco fa segnare una variazione anno su anno accentuata (+15,6%). di C. S.


www.teatronaturale.it

sabato 8 settembre 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>