Cerca Contatti Archivio
 
Taranto: "La salute, senza compromessi".

Gli operai dell' Ilva l'avevano annunciato ieri in conferenza stampa, "i politici tarantini non saranno graditi al cortero", stanchi di essere rappresentati dalla casta politica che da sempre tutelano i propri privilegi e quello dei loro amici, come il patron Riva. Migliaia le persone, fra cui molti giovani, che oggi a Taranto hanno infranto il divieto imposto dalla questura contro la manifestazione annunciata giorni fa dal comitato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti e da varie associazioni ambientaliste per contestare l'incontro in prefettura fra i ministri Clini e Passera e il procuratore della Puglia Vendola.

Partiti da piazza castello, in una città blindata i manifestanti si sono diretti verso la zona rossa, passando per il centro cittadino per arrivare alla prefettura presidiata dalle forze dell'ordine in assetto antisommossa. Da piazza dell'Immacolata, vicino alla prefettura, molti gli interventi dei lavoratori che insieme a tutta la città denunciano le gravi responsabilità dell'ilva. “Non inClini alla morte di cancro”, uno dei tanti striscioni che sintetizzano la presa di posizione dei tarantini, stanchi di essere rappresentati dalla casta politica, dalle amministrazioni locali, dai sindacati che da sempre tutelano i loro privilegi. Molti i fischi verso il governatore della Puglia Nichi Vendola criticato per come ha gestito la vicenda dell'inquinamento prodotto dall'ilva.

Barricati in prefettura mentre una città intera li contestava, i ministri, in conclusione del loro incontro, fanno sapere che lunedì prossimo ci sarà un nuovo tavolo per la procedura Aia (Autorizzazione integrata ambientale) per la quale il polo siderurgiuco investirà altri 56 milioni di euro per la bonifica ambientale, oltre ai 90 già finanziati. Nel frattempo il comitato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti non si fa illudere e pretende di essere ascoltato, di poter partecipare ai vari incontri. “Vogliamo decidere il futuro di Taranto perché siamo stanchi di piangere i nostri morti''.


www.infoaut.org

venerdì 17 agosto 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>