Cerca Contatti Archivio
 
Madrid: il corteo dei minatori si trasforma in guerriglia: 76 feriti e 8 arresti.

La grande manifestazione dei minatori nel centro di Madrid diventa una battaglia con la polizia. Pietre e petardi contro lacrimogeni e pallottole di gomma: decine di feriti e vari lavoratori arrestati. Alla fine il bilancio è di 76 persone ferite e 8 arresti. Dei feriti 42 sarebbero manifestanti, 33 poliziotti piu' un fotografo. E' finita la pace sociale? A decine di migliaia avevano marciato nella seconda metà della mattinata sotto il sole implacabile di Madrid. Migliaia di minatori e familiari arrivati dalle Asturie, dal Leon, dall’Aragona e dalle province minerarie della Castiglia e dei Paesi Baschi. Ma anche migliaia di attivisti delle organizzazioni sindacali, di esponenti dei movimenti sociali, di giovani richiamati in piazza dall’arrivo nella capitale della ‘marcia nera’ che ieri aveva fatto il suo ingresso trionfale a Madrid accolta da una folla straripante ed entusiasta.

Partita alle 11 da Plaza Colon la manifestazione, minatori in testa, ha attraversato mezza Madrid in maniera relativamente tranquilla, anche se la tensione si tagliava con il coltello, raccontano i media iberici. Nelle ultime ore l’esecutivo di destra aveva ribadito che non tornerà indietro rispetto al già deciso taglio dei due terzi dei sussidi pubblici finora erogati all’industria del carbone, condannando così a morte l’intero settore e migliaia di minatori alla disoccupazione. L'esecutivo Rajoy non aveva neanche previsto un incontro con i rappresentanti dei sindacati, negando ogni forma di dialogo, anche solo formale. Come se non bastasse nelle ultime ore è arrivato l’ok del governo ad una serie di tagli e nuove tasse che si abbatte come un terremoto su milioni di lavoratori, giovani e pensionati. Man mano che il corteo si avvicinava alla sede del Ministero dell’Industria la tensione è andata aumentando. Fino a che sono scoppiati violenti scontri tra i minatori e alcuni gruppi di attivisti da una parte e centinaia di agenti in tenuta antisommossa dall’altra. La Polizia avrebbe giustificato l'intervento contro i manifestanti con la necessità di evitare che i minatori penetrassero all'interno del perimetro realizzato con le transenne intorno alla sede ministeriale.

Quando i cordoni della Policia Nacional si sono lanciati in violente cariche contro il corteo proprio all’altezza della sede governativa, i minatori invece di disperdersi hanno risposto lanciando sassi, bottiglie e petardi. La polizia da parte sua ha fatto abbondante uso di gas lacrimogeni e ha sparato un numero spropositato di pallottole di gomma, spesso ad altezza d'uomo. Gli scontri sono durati a lungo e mentre scriviamo il bilancio ancora provvisorio registra 23 feriti lievi - dodici manifestanti, sei poliziotti, tre passanti e due giornalisti – mentre i lavoratori arrestati sarebbero finora cinque. Sia tra i feriti sia tra gli arrestati si registra un alto numero di donne. Uno dei feriti sarebbe in condizioni serie a causa di una palla di gomma sparatagli da poca distanza. Scontri si sono registrati anche a poche centinaia di metri di distanza: un altro gruppo di manifestanti, all'esterno dello stadio del Real Madrid (il Santiago Bernabeu), ha lanciato pietre e lattine contro gli agenti urlando "Via, via". Salgono a 76 i feriti dopo gli scontri avvenuti questa mattina a Madrid. Del totale, 33 sono gli agenti feriti, mentre sarebbero 5 le persone arrestate.


www.controlacrisi.org

mercoledì 11 luglio 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>