Cerca Contatti Archivio
 
Cina, nella "fabbrica dei suicidi" peggiorano le condizioni dei lavoratori.

Ancora violazioni nelle fabbriche della Foxconn e di altre nove fabbriche cinesi che producono pezzi per la Apple. A rivelarlo è una inchiesta del China Labor Watch, una Ong americana che si batte per i diritti dei lavoratori in Cina. Secondo le ultime risultanze, non soltanto la Foxconn, la cosidetta fabbrica 'dei suicidi', ma anche quella dei fornitori della casa di Cupertino è interessata da violazioni e mancanza di regole per i lavoratori. Secondo lo studio, nella maggior parte delle fabbriche la media per gli straordinari mensili è tra 100 e 130 ore nei giorni normali e tra 150 e 180 ore nei momenti di forte produzione, dati che superano i limiti previsti dalle leggi cinesi.

Non solo: nella maggior parte degli impianti industriali, si lavora per 11 ore al giorno anche nei fine settimana e nelle feste durante i periodi forte produzione, con un solo giorno libero al mese durante l'anno mentre durante i periodi maggiormente produttivi senza soste. Mancanza di assistenza, cibo insalubre, esposizione a sostanze tossiche e salari molto bassi completano il quadro. La peggiore fabbrica della catena della Apple è stata dichiarata la Riteng di Shanghai, dove i dipendenti lavorano 12 ore al giorno contro i 10 della Foxconn.

Alla Riteng, gli operai riposano un solo giorno al mese, con stipendi orari di 8,2 yuan di media, poco meno di un euro, contro i 10,2 yuan della media degli operai Foxconn. I risultati dell'inchiesta sono stati girati alla Apple affinché prenda provvedimenti come previsto dal codice interno.


www.controlacrisi.it

venerdì 29 giugno 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>