Cerca Contatti Archivio
 
Casa, boom di sfratti per morosità nel 2011. Roma al top con circa 5.000 esecuzioni

Boom di sfratti per morosità in Italia. Ad anticipare i dati ufficiali del ministero dell’Interno relativi agli sfratti nel 2011 è l’Unione Inquilini sul proprio sito, spiegando che “la tragedia della morosità come uno tsumani travolge le nostre città e tracima anche nelle province e nei piccoli centri”. I dati, ancora incompleti soprattutto per quanto riguarda grandi città come Milano, Napoli e Bari, “disegnano una condizione di sofferenza sociale acuta”: quasi 64mila nuove sentenze di sfratto emesse, di cui quasi 56mila per morosità e 124mila richieste di esecuzione forzata. Nel 2011, gli sfratti per morosità sfiorano il 90% del totale delle nuove sentenze emesse, contro l’85% dello scorso anno.

Roma è la città a contare il maggior numero degli sfratti per morosita’: nel 2011, sempre secondo i dati del ministero degli Interni, sono stati emessi 4.678 provvedimenti. Gli sfratti eseguiti nella Capitale con l’intervento dell’ufficiale giudiziario sono stati 2.343. Tra le altre citta’ spiccano i dati di Torino (2.523 sfratti per morosita’), Napoli (1.557 in citta’ e 1.255 nel resto della provincia), Milano (1.115 nel capoluogo ma ben 3.244 nel resto della provincia).

È necessario aumentare salari, pensioni – dichiara Paolo Ferrero, Segretario Nazionale di Rifondazione Comunista commentando i dati degli sfratti - ma anche reintrodurre l'equo canone e affittare case a prezzi calmierati per le fasce più deboli. ''I drammatici dati sull'aumento del numero di inquilini che non possono pagare l'affitto e che di conseguenza vengono sfrattati per morosità - afferma Ferrero - ci dicono che sono urgenti provvedimenti e misure per garantire il diritto alla casa e la possibilità per tutti di arrivare alla fine del mese. E' necessario e prioritario aumentare subito i salari e le pensioni – conclude - Occorre poi rifare l'equo canone e lo Stato deve avere e gestire il patrimonio pubblico degli immobili per affittare le case a prezzi calmierati alle fasce più deboli''.


www.controlacrisi.it

domenica 24 giugno 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>