Cerca Contatti Archivio
 
BASTA CON I PROFITTI SULL'ACQUA. IL REFERENDUM VA RISPETTATO. NO ALL'ARROGANZA DI CVS E AGEGAS APS.

In questo anno la volontà popolare non è stata applicata: nelle bollette continuiamo a pagare illegittimamente la quota del 7% di remunerazione del capitale investito e non si è dato avvio, a parte rare eccezioni, ad un ripensamento della gestione del servizio idrico che vada oltre le forme delle società per azioni. Per questi motivi la mobilitazione del Forum Italiano dei movimenti per l'acqua sta continuando sia attraverso la Campagna d'obbedienza civile volta a togliere la quota illegittima dalle bollette sia con le iniziative per la ripubblicizzazione del servizio idrico.

E' in corso una sorta di scaricabarile di responsabilità tra Governo, Ato e gestori ed intanto dalle bollette degli utenti, peraltro sempre più care, si continua a mantenere una quota illegittima. Nella nostra provincia ci sono state centinaia di adesioni alla Campagna d'obbedienza civile e si sta continuando a raccogliere le lettere/reclamo da inviare ai gestori e all'Ato. I gestori AcegasAps e Cvs di fronte alle legittime proteste e alla volontà di arrivare anche alla eliminazione diretta, tramite l'autoriduzione delle bollette, delle quote illegittime, hanno risposto con arroganza ventilando addirittura la sospensione dell'erogazione. Parlare di acqua significa proporre un'idea diversa di gestione dei servizi e dei beni comuni fuori dalle logiche insite nelle Spa. Oggi siamo qui a Padova presso AgegasAps e a Monselice presso il CSV per ribadire che non ci possono essere profitti sull'acqua e che non accettiamo l'arroganza dei gestori. Non accettiamo più lo scaricabarli tra istituzioni, Ato e gestori. Vogliamo il rimborso di quanto ci è stato tolto illeggitimamente. Per questo sabato saremo a Roma nella manifestazione promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua “La Repubblica siamo noi” per dire che i risultati dei referendum vanno rispettati!

Pretendiamo che i gestori rispettino gli utenti e che si avvii un percorso per una gestione del servizio idrico libera dalle logiche di mercato. Per quanto riguarda Agegas Aps diciamo chiaro anche al Comune di Padova che non possiamo più accettare che a decidere sia un consiglio di amministrazione con a cuore più gli stipendi dei manager e le quotazioni di borsa, che non i servizi e gli utenti. Abbiamo visto il debito sempre maggiore della Multiutility che non esita a cercare di fare profitti investendo peraltro in scelte nocive come le linee dell'inceneritore. Acqua, rifiuti e tutta la gestione dei servizi debbono tornare ai cittadini. L'intera città deve poter discutere e prendere decisioni sul futuro fuori dalle logiche di mercato. Per quanto riguarda il CVS va aperta una discussione vera per la trasformazione in un ente di diritto pubblico liberando la gestione dei servizi dalle logiche di mercato insite in una SPA e di questa responsabilità vanno investite le ammnistrazioni comunali. Comitato Provinciale Due Sì per l'acqua bene comune Padova


AltrAgricoltura Nord Est

mercoledì 30 maggio 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>