Cerca Contatti Archivio
 
CAROVITA, PIOBBICHI (PRC): SCANDALO PANE FINO A 6 EURO AL CHILO: NECESSARIO PREZZO POLITICO.

«È uno scandalo assoluto – dichiara Francesco Piobbichi, responsabile della rete dei Gap (Gruppi di acquisto popolare) organizzati da Rifondazione comunista - che mentre le famiglie non arrivano a fine mese il pane arrivi a costare 6 euro al kg (come accade a Bologna, 4 euro a Milano). La finanza globale specula sulle derrate alimentari di base come pane e riso, sconvolgendo il normale equilibrio dei prezzi; il ricarico dall'origine del prodotto al bancone di vendita è di oltre il 1000% come spesso hanno denunciato le associazioni dei produttori. Il governo intervenga immediatamente istituendo un prezzo politico per i generi di prima necessità e i Comuni aprano spacci popolari come prima avveniva con gli enti di consumo. Come Gruppi di Acquisto Popolare da tre anni riusciamo a dimezzare i prezzi del pane e di altri prodotti acquistando direttamente dal produttore i generi alimentari, riuscendo così in molte parti d'Italia ad ottenere il pane ad 1 euro al kg. I Gap si ispirano ai Gas (Gruppi di acquisto solidale), ma hanno come punto dirimente il contrasto al carovita e il prezzo equo per i produttori. Ad oggi le famiglie che hanno ruotato intorno al nostro progetto sono oltre 15 mila in tutta Italia. Nei prossimi giorni lanceremo una campagna dal titolo "Fuori il grano dalla borsa", per chiedere l'esclusione dei generi alimentari dalla speculazioni e interventi diretti da parte del governo contro il carovita».

I Gap di Rifondazione comunista sono reti di cittadini che si uniscono e decidono l’acquisto collettivo di generi alimentari e altri beni. Non c’è nessun ricarico sopra il prezzo che è contrattato direttamente con i produttori per creare una rete di distribuzione alternativa a quella delle grandi catene. Tutti i prodotti dei Gap sono tracciati in modo da poter risalire al produttore e conformi alle leggi. Ad oggi sono attivi oltre trenta Gap in tutt’Italia il più consistente dei quali, quello di Lodi, ha 5mila iscritti.


www.controlacrisi.org

mercoledì 4 aprile 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>