Cerca Contatti Archivio
 
L’inverno e la sete.

Dopo aver rimpianto il freddo ora rimpiangiamo l’acqua. Le temperature siberiane che ci accompagnano in questo periodo sono accompagnate dal perdurante clima asciutto che si fa evidente solo quando si notano i trattori che arano i terreni e si alza una polvere tipica più di aprile-maggio che di febbraio. È arrivato il freddo. E pure tanto. Molti alberi avevano già presentato il germoglio nuovo, e questo andrà perso a causa di queste gelate. Molte piante saranno “scottate, lessate” dal freddo. Lessate per via dell’aspetto che avranno dopo queste gelate: le cellule vegetali, ricche d’acqua, si spaccano a causa dell’aumento di volume dei liquidi interni che gelano e, una volta sgelati, renderanno flosci fusti e foglie. Solo alcune varietà tardive orticole locali hanno resistito. E questo grazie al processo di adattamento che hanno avuto nel corso di molti anni. È questo il vantaggio delle vecchie varietà: resistere in condizioni estreme, grazie alla normale disponibilità di materiale genetico in grado di sviluppare componenti adatti alle più svariate condizioni.

La capacità che ha una pianta di adattarsi ad un ambiente per lei anomalo (semplicemente perchè viene trasferita o perchè in casi eccezionali vi sono dei fenomeni meteorologici estremi, è grande nelle varietà antiche, mentre è molto ridotta nelle nuove varietà, selezionate con l’unico scopo di produrre molto e resistere a lungo sui banchi dei supermercati. È per questo che cerchiamo di recuperare e diffondere tali piante, come il broccolo fiolaro padovano o i radicchi Stiamo preparando i terreni per le semine ed i trapianti di piselli, patate, alcune lattughe sotto tunnel. Prima o poi pioverà.


www.eltamiso.it

venerdì 24 febbraio 2012


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>