Cerca Contatti Archivio
 
Crisi, dalla Francia scoprono un'altra carta: servono 100 miliardi (pubblici) per ricapitalizzare le banche (private)

Ebbene sì, le banche europee hanno bisogno di 100 mld di euro di ricapitalizzazione per 'salvarsi' dalla crisi in atto. Questo in sintesi quanto ha affermato oggi il ministro delle Finanze francese Francois Baroin. Su queste cifre si dovrebbe chiudere l'accordo atteso al vertice Ue di mercoledì. «La cifra è di 100 mld, un pò più o un pò meno, ma su quest'ordine.

Le banche agiranno in base ai loro bilanci». Secondo le fonti a disposizione al summit è atteso inoltre l'innalzamento al 9% del core tier 1, cioè il numero che indica la solidità di un istituto. La scadenza per le banche per raggiungere tale livello è fino al 2012, e potranno farlo attraverso fondi propri o di investitori privati. Le banche che non dovessero riuscirvi potrebbero ricorrere al fondo Ue salva-stati (Efsf).

In questo modo il fondo si trasformerebbe in fondo 'salva-banche', ma questo non lo dice nessuno e nessuno si chiede il perché. Siamo al paradosso che si salvano le banche private con soldi pubblici, aumentando i debiti sovrani, su cui le stesse banche salvate continuano a speculare. Poi per ridurre il debito si chiedono misure 'lacrime e sangue' e a pagare alla fine dei conti sono sempre lavoratori, pensionati e giovani che non hanno nessuna colpa in tutto questo meccanismo perverso. Fate il vostro gioco signori, nessun trucco, scegliete la vostra carta.


www.controlacrisi.org

lunedì 24 ottobre 2011


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>