Centinaia di produttori di latte europei manifestano a Strasburgo.
Centinaia di produttori di latte europei hanno manifestato mercoledì a Strasburgo, su invito della Confederazione dei produttori di latte europei (Emb) per chiedere agli eurodeputati di promuovere "condizioni di concorrenza leale". Gli agricoltori provenienti da Francia, Italia, Irlanda, Benelux, Germania e Austria, sono stati un migliaio con 250 trattori secondo gli organizzatori, 500 con 160 attrezzi secondo la prefettura del Basso-Reno.
I manifestanti intendevano domandare ai deputati europei, che hanno "ora il diritto di partecipare alle decisioni per la politica agricola", di "opporsi alla liberalizzazione della politica agricola leale", ha spiegato Romuald Schaber, presidente dell'organizzazione agricola. "Quello che vogliamo e' la creazione di un osservatorio del prezzo del latte, che sarebbe un meccanismo per regolare l'offerta in base all'andamento della domanda meglio di quanto accada oggi, con l'obiettivo di mantenere un prezzo equo per il produttore", ha spiegato all'agenzia di stampa francese AFP Francesco Lucas, presidente del Coordinamento rurale.
Il prezzo medio pagato ai produttori e' attualmente di circa 30 centesimi al litro, quando ci vorrebbero "almeno 40 centesimi per vivere decentemente col loro lavoro," ha precisato. I deputati Verdi, il francese Jose' Bove' e il tedesco Martin Häusling sono venuto all'incontro dei manifestanti radunati davanti al Parco delle Esposizioni del Wacken, non lontano dal Parlamento europeo. "Siamo venuti in rappresentanza di molti parlamentari che non vogliono veder scomparire i produttori di latte in Europa. Abbiamo bisogno che essi vivano del loro lavoro e non di sussidi. Non accettiamo che siano pagati meno dei loro costi di produzione", ha dichiarato Bové.
La Commissione europea deve presentare entro la fine dell'anno un pacchetto di misure specifiche per il settore, mentre le quote latte saranno abolite in Europa nel 2015. I produttori di latte avevano già manifestato a Strasburgo il 14 luglio 2009, per chiedere prezzi più equi e una riduzione delle quote latte. (Afp / agra press)
Bioagricoltura Notizie
venerdì 29 ottobre 2010
|