Cerca Contatti Archivio
 
NO O.G.M., 2 OTTOBRE A PORDENONE MANIFESTAZIONE.

Sabato 2 ottobre a Pordenone si ritroveranno quanti vogliono preservare la salute degli abitanti dei territori del nordest dal ricatto delle multinazionali e dal profitto distruttivo delle coltivazioni OGM. Come Coordinamento Libertario regionale faremo in modo che gli imbonitori di Fidenato & Co. che si parano dietro ad un sedicente Movimento Libertario costituito da 4 gatti e molti quattrini possano vedere e sentire il reale movimento libertario che anche in Friuli da tanti anni si muove a fianco di quanti vogliono una società libera, egualitaria, ecologica ed autogestita. Una manifestazione che vuole essere un invito aperto a tutte le realtà, a partire dai singoli, che sentono la necessità di un’agricoltura che evolva verso lo sviluppo della biodiversità (mettendo in discussione non solamente la punta dell’iceberg , gli OGM, ma anche le politiche agricole di questa ultima metà di secolo), di un rapporto con la terra, con l’aria e con l’acqua che sono bisogni e quindi diritti primari che non possono essere venduti, monopolizzati o manipolati in nome del profitto e delle mire di spartizione di poltrone e quattrini.

L’idea di fondo che contestiamo, come nel caso degli OGM, è l’utilizzo delle persone o peggio di intere popolazioni come “cavie da laboratorio” con il pretesto del “progresso scientifico” e sulla base di una “indimostrata” nocività per umani e ambiente. La storia è piena di queste politiche aberranti che si sono consumate sulla pelle di genti nella gran parte inconsapevoli se non ingannate dalla propaganda, dalla censura o dalla disinformazione. Esperimenti perpetuati per anni come un vero e proprio ecocidio e peggio provocando omicidi di centinaia e migliaia di persone: basti pensare all’amianto che in Italia (e si pensi solo in Friuli a Monfalcone) è costato la vita a centinaia di operai che per anni hanno lavorato su disposizioni di legge che hanno permesso agli industriali di fare fortune mentre nel tempo i lavoratori si ammalavano di cancro. Le stesse multinazionali degli OGM che oggi vorrebbero farsi paladine del “progresso” hanno fatto la loro fortuna grazie al famigerato “agente arancio” utilizzato a tonnellate nel Vietnam per distruggere la vegetazione causando centinaia di migliaia di morti civili e lasciando alle generazioni future l’incubo di aborti e malformazioni fetali. Perchè va sottolineato come ancor più che il mais modificato è l’utilizzo di glifosato ad essere l’altro business che viene venduto congiuntamente alle sementi OGM. Gli agricoltori che acquistano sementi brevettate, firmano infatti un contratto che li obbliga a utilizzare il glifosato quale esclusivo erbicida.

Negli Usa, 13 anni di colture OGM hanno incrementato globalmente l’uso dei pesticidi, anziché diminuirlo come promesso dai produttori di sementi geneticamente modificate: si calcola che a seguito dell’introduzione delle culture OGM l’utilizzazione del glifosato sia aumentata del 1500% tra il 1994 ed il 2005. E se la Monsanto come risposta al problema sta incoraggiando gli agricoltori a miscelare il glifosato con erbicidi di veccia data, quali il 2,4-D, vietato in Svezia, Danimarca e Norvegia per gli effetti cancerogeni, sulla riproduzione animale e i danni neurologici ed un componente del famigerato “agente arancio” usato in Vietnam negli anni dal ’61 al ’70, oggi l’obiettivo è estendere la coltivazione OGM al resto del mondo a partire dall’Europa.

Le ultime parziali analisi rese pubbliche sui campioni prelevati a Vivaro e dintorni ci dicono di fatto che il 50% del mais coltivato è contaminato. Lo scoop mediatico di Fidenato e Futuragra ha come funzione di forzare la mano di modo che I governi locali e nazionali possano legittimarne l’uso, prima in forma ridotta e sperimentale per poi lasciare le briglie sciolte quando oramai la diffusione e la contaminazione diventano irreversibili. Bloccarne la diffusione e ostacolare anche questo ennesimo scempio ai danni dei nostri territori è un passo fondamentale per invertire un processo globale di catastrofe ecologica. NO OGM: TERRA E LIBERTA’ Sabato 2 ottobre, ore 16.00 P.tta Cavour MANIFESTAZIONE A PORDENONE Coordinamento Libertario Regionale FVG
Inidymedia.org

lunedì 20 settembre 2010


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>