Cibo e agricoltura. Un terzo delle emissioni di gas serra.
L'agricoltura è responsabile per l'emissione di gas serra per una quota pari al 33% del totale. Una percentuale che é aumentata significativamente negli ultimi anni. E "l'alimentazione è responsabile del 25% dell'impatto ambientale di ogni persona".
Così si è espressa Barbara Buchner, ricercatrice austriaca presso l'International Energy Agency (Iea), nel corso del convegno 'Alimentazione e Ambiente; sano per te, sostenibile per il Pianeta' organizzato dal Barilla Center For Food & Nutrition (Bcfn), del cui Advisory Board è anche componente.
Sulla stessa linea anche Mathis Wackernagel, di Global Footprint Network, ideatore dell'indicatore ecologico conosciuto come impronta ecologica. Gli ecosistemi, ha detto, "sono la nostra ricchezza principale e in un mondo in cui le biocapacità sono limitate, la cecità su questi temi porta al rischio collasso del sistema. A settembre, in nove mesi dunque - ha sottolineato infine Wackernagel - abbiamo consumato già tutto quello che si può generare in un anno. E spetta all'uomo decidere come vivremo nel futuro, anche attraverso l'alimentazione".
Greenplanet.net
martedì 29 giugno 2010
|