Cerca Contatti Archivio
 
LE LOTTA PER LE RIFORME AGRARIA E URBANA DEVONO TORNARE NELLE STRADE.

La rivista Caros Amigos riporta le conclusioni della tavola rotonda su “Conflitti urbani e criminalizzazione dei movimenti sociali” che si è svolta durante il Forum Sociale Urbano a Rio de Janeiro. La ex segretaria per il problema delle abitazioni del comune di San Paolo (durante l’amministrazione di Luisa Erundina) ha detto che bisogna che riprenda il movimento nelle strade e la sinistra si unifichi per un progetto comune, che contenga la funzione sociale della proprietà.

Miguel Bardez ha detto che viviamo in un momento di grave criminalizzazione dei movimenti più combattivi e che la legislazione brasiliana della terre è un “recinto vivo” che impedisce l’accesso dei lavoratori alla terra, formato da giudici, pubblici ministeri e delegati di polizia. Plinio de Arruda Sampaio ha ricordato che quando fece il progetto di riforma agraria per João Goulart, c’era l’intenzione di espropriare tutte le proprietà con più di 500 ettari. Oggi il movimento sta chiedendo un limite di 1000 ettari. Non si possono abbassare ancora le richieste.

Molti piccoli agricoltori hanno un reddito annuale di soli 1000 reais, ma è proprio la piccola agricoltura che dà più lavoro, produce più alimenti e conserva la terra. Sampaio ha criticato il governo Lula che ha abbandonato la riforma agraria, affascinato dalla prospettiva dell’alcool.


www.comitatomst.it

giovedì 1 aprile 2010


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>