Cerca Contatti Archivio
 
Canada, il biologico a rischio con la nuova alfalfa biotech.

I produttori agricoli canadesi sono preoccupati. Si teme infatti che, la normativa che negli Stati Uniti, proibisce la coltivazione della alfalfa geneticamente modificata possa essere annullata compromettendo con un impatto negativo irreversibile l’agricoltura e quindi i prodotti biologici del Paese. L’alfalfa è un’importante coltura rotazionale dell’agricoltura biologica e convenzionale, e le sue proprietà la rendono fondamentale nell’agricoltura biologica.

A tal proposito, diversi agricoltori e gruppi di consumatori spingono il Dipartimento all’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) a non permettere l’introduzione dell’alfalfa nel paese. La pianta previene l’erosione del suolo, una sorta di ricostituente che favorisce la fertilità; la sua natura competitiva le consente, inoltre, di tenere lontane le erbacce – rendendola preziosa nell’agricoltura biologica. Conformemente agli standard biologici mondiali, il Canada proibisce l’uso degli Ogm nella produzione biologica. Arnold Taylor, presidente nazionale della Canadian Organic Growers, sostiene che vi siano diversi modi attraverso i quali l’alfalfa geneticamente sviluppata possa oltrepassare il confine, come, per esempio, essere trasportata dalle api. Gli animali che consumano alfalfa contaminata non potranno più essere classificati come biologici. La produzione lattiero casearia biologica diventerà quasi impossibile.

Il Dipartimento all’Agricoltura degli Stati Uniti sostiene la “coesistenza” di colture geneticamente modificate, insieme alle colture biologiche e a quelle convenzionali. Se il Dipartimento all’Agricoltura prenderà una decisione a favore dell’alfalfa tollerante agli erbicidi, l’ingiunzione emessa dal tribunale e attualmente in vigore, verrà rimossa. Molti gruppi americani stanno invitando il Dipartimento all’Agricoltura degli Stati Uniti a non deregolamentare le linee di alfalfa geneticamente sviluppata della Monsanto. La decisione verrà emessa il 27 aprile. (Epoch Times/agra press)


Bioagricoltura Notizie

martedì 23 marzo 2010


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>