Cerca Contatti Archivio
 
LINGUA BLU: De Petris (Verdi)

Viviamo proprio in un periodo di vacche magre, pensate che sono ricomparsi gli "untori" di manzoniana memoria... definirli altrimenti non è possibile dato che per tre anni questi responsabili della sanità veterinaria italiana hanno legiferato affinchè, obbligatoriamente, il patrimonio ovino e bovino del centro sud italia fosse vaccinato contro la "Blue Tongue" con un vaccino che diffondeva la malattia, ammazzava il bestiame o lo rendeva malato cronico!

Gli allevatori da subito avevano segnalato le morie e gli effetti invalidanti sul bestiame, avevano manifestato all'anagrafe bovina dell'Aquila, dove c'è Vincenzo Caporale, un vero capobastone di una burocrazia sorda ad ogni evidenza e bisogno contadino, gli allevatori avevano rifiutato di vaccinare/distruggere le proprie mandrie tenendo fuori dalle stalle i veterinari incaricati della campagna vaccinale, ma il processo sembra innarestabile, i colpevoli impunibili anche se è diventato evidente il crimine perpetrato contro il patrimonio zootecnico nazionale. Vi giriamo un comunicato del Gruppo dei Verdi al Senato, che da tempo seguono il problema e che fa il punto della situazione. (a cura di AltrAgricoltura Nord Est)

Il Ministro della Salute e il Ministro delle politiche agricole hanno dato il via alla quarta campagna di vaccinazione contro la lingua blu che prevede ancora l'utilizzo del vaccino attivo utilizzato negli anni passati. Lo ha confermato oggi il sottosegretario alla Sanità Veterinaria Cesare Cursi, intervenuto in una audizione dedicata al tema che si è svolta in Commissione Agricoltura. E' stato peraltro reso noto che i Ministeri in questione sono stati costretti a ritirare lo scorso 19 gennaio tutti i vaccini del sierotipo 16 a causa della documentata sieroconversione (animali che si infettano per virus vaccinale). Di seguito il comunicato diffuso in seguito all'audizione dalla Sen. Loredana De Petris COMUNICATO STAMPA LINGUA BLU: De Petris (Verdi) “Si dimettano i responsabili dei danni” 8/02/05 - “Il Ministero della Salute, ritirando il vaccino per il sierotipo 16, ammette che il prodotto utilizzato nelle tre campagne già ultimate diffonde la malattia, una realtà già evidente in base alle denunce degli allevatori e ai dati forniti dagli Istituti zooprofilattici. I responsabili di questo disastro per la zootecnia italiana, che ha provocato danni incalcolabili agli allevamenti ed all’erario, non possono restare al loro posto”. Loredana De Petris, senatrice dei Verdi e capogruppo in Commissione Agricoltura è intervenuta oggi in Commissione nel corso dell’audizione del sottosegretario alla Sanità Veterinaria on. Cesare Cursi sull’avvio della quarta campagna di profilassi contro la ‘lingua blu’. “Apprendiamo oggi - prosegue la senatrice - che lo scorso 19 gennaio il Ministero ha ordinato a tutte le ASL di non impiegare quel vaccino a causa del ripetersi di episodi di sieroconversione, con animali vaccinati che si infettano e diffondono la malattia. Oltre al danno arrecato all’economia agricola del Paese, i responsabili politici ed amministrativi dovranno ora rendere conto dei costi per l’erario derivanti dalla distruzione di milioni di dosi di vaccino acquistati e distribuiti a spese dello Stato.” “Ma non basta - conclude De Petris. Una ricerca condotta dall’Università della Tuscia conferma che quel vaccino è un potente immunodepressore e che la sua somministrazione facilita per questo l’insorgere di altre patologie negli allevamenti. I danni diretti ed indiretti che gli allevatori lamentano, mai indennizzati adeguatamente, hanno ora un riscontro scientifico”.


Gruppo Parlamentare Verdi

mercoledì 9 febbraio 2005


 
News

Nuova protesta degli agricoltori a Bruxelles, 250 trattori intorno alle sedi Ue. Roghi davanti all’Eurocamera: polizia usa idranti e lacrimogeni.
Circa 250 trattori hanno bloccano le strade principali del quartiere delle istituzioni Ue a Bruxelles chiamati a manifestare da Fugea, dalla Federazione dei Giovani Agricoltori (FJA), dalla Federazione Vallone dell’Agricoltura ( Fwa), dalla Rete di sostegno all’agricoltura contadina (RéSAP) e dal Coordinamento europeo. >>



Gates e Zuckerberg puntano sull'agricoltura: "Cibo vero solo per ricchi"
Altro che carne sintetica e dieta vegetale. I grandi imprenditori dei Big Data sembrano andare proprio nella direzione opposta. Mentre, infatti, la sostenibilità planetaria spinge le economie a orientarsi verso la produzione di cibo sintetico, loro investono su terreni agricoli e sulla produzione di carne tradizionale di altissima qualità. E naturalmente altissimi costi e ricavi. >>



FPP2 GRATIS, ANNUNCIO DI BIDEN, COSA ASPETTA DRAGHI?
Il presidente USA Biden, raccogliendo la richiesta che da tempo avanza Bernie Sanders, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno mascherine ffp2 gratis ai cittadini. >>